V026T114 V026P140



          Anime e Anime

          Tortona, il 30 sett. [1]920


 Caro don Piccinini,


 sono contento della tua lettera, e più del trionfo della Madonna di Pietracquaria,

ai cui piedi anch'io sono andato un giorno con una schiera di orfani,

e pure con il vostro parroco don Giovanni. Tu la pregherai per me.

 Sarò a Roma da mercoledì a giovedì della prossima settimana,

perché fino ad ora non ci potei andare.

 Domenica, 3 ottobre, si consacrerà Vescovo nella nostra chiesa di Sant'Anna,

Mons. Cerrati, un mio caro amico vicario del Vescovo Castrense nel periodo della guerra,

eppure non ci potrò essere!

 Pazienza, e avanti sempre in Domino!

 Se il giovane di Capistrello è buono ed è veramente desideroso di farsi dei figli

della Divina Provvidenza, ed ha fatto almeno fino alla 4ª elementare,

hai facoltà di accettarlo, e condurlo direttamente a Bra. Tutto quello che può pagare,

vedi che lo dia, perché siamo di fronte a gravissimi sacrificî, dei quali voi

non avete un'idea.

 Oh io vorrei che foste santi, ma santi marsicani! più che abruzzesi,

vorrei che fossero marsicani, ma anche gli abruzzesi, s'intende. Ti aspetto presto!

 Franceschini, se non cambia spirito, non sarà neanche un buon frate:

umiltà e spirito vero di Gesù Cristo ci vuole, non prosopopea. Pregherò di cuore per lui,

ma, in verità, mi ha fatto pena: mutatio locorum multos fefellit, dice l'Imitazione di Cristo.

 Il ch.co Bigliocca oggi ha ottenuto il diploma da maestro :gli altri danno gli esami

alcuni di licenza liceale (Gemelli e Piccardo) e due - che tu non conosci perché erano

a Venezia[,] da maestro in Alessandria. Anche Carmine Mincarelli, avezzanese,

dà il diploma da maestro. Tanti saluti ai Del Rosso.

 Dimmi un po’ tu la verità: come sta Luigi. Temo che l'affetto faccia velo agli occhi

di Minicuccio, e che lo veda già guarito pel vivo desiderio che ha che sia tale.

 Tanti rispetti ai tuoi.

 Ti benedico con affetto.

 Tuo


        Don Orione  d. D. P.

¨