V027T153 V027P172



 +        [Reggio Cal.] 17 Giugno 1933

         ore 17


 Caro Sciaccaluga,


 La grazia del Signore e la Sua pace siano sempre con noi!

 Ho ricevuto la tua gradita lettera con la comunicazione dell’offerta

avuta a mezzo notaro Cassanello. Deo gratias!

 Hai fatto benissimo a rispondere e ringraziare come hai fatto.

 Io scrivo di qui allo stesso notaro, e gli chiedo

se crede si possa o meno pubblicare,

non volendo noi fare atto né di poca gratitudine né di indiscrezione, -

vedremo cosa risponderà; - gli dico, in caso affermativo,

di compiacersi significarlo direttamente al Cottolengo Genovese,

poiché io sono in viaggio e ritarderebbe troppo.

 Vedrai che se risponde e ti regoli in merito, senz’altro.

Jeri fui a Messina, e ci tornerò tutto martedì, 20 corr.,

poiché è la festa della Consolata, e quella nostra chiesa è, appunto

la chiesa della Consolata; e così sarà l’ultima Messa che io vi celebrerò,

poiché presto sarà disfatta (è tutta in legno), e vi si farà una piazza; -

e noi passeremo in una bella chiesina in muratura, che si apre aprirà ora al culto.

 A Messina, il 20 corr., sono alla chiesa della Consolata,

in fondo al viale San Martino - ai Miracoli - Parto poi alla sera per Roma,

dove giungerò alle 10 del 21, e sono sempre a via Sette Sale, 22.

 Qui tutto bene e molto caldo, -di salute sto benissimo, grazie a Dio.

 A Roma mi fermerò fermerei alcuni giorni,

a meno ci fosse necessità di salire costassù.

 Dirai a suor Maria Stanislaa e suor Caterina che ebbi la loro lettera,

e scriverò a quel Signore.

 Conforto e benedico di cuore te e tutti.

 Pregate per me!

 Tuo aff.mo in G. Cr. e Maria SS.


        Sac. L. Orione  della Div. Provv.


 Ho scritto an oggi anche a D. Sterpi significandogli mio itinerario.

 Vedo che il Consolidato oggi è a 89 circa.

Prima di far cambio conviene sentire qualche banchiere o persona pratica di borsa.

 Le L. 10.000 raccolte con le bandierine mettile su libretto:

vedete di intensificare la questua e di avere gli indirizzi della villeggiatura

dei nostri benefattori.

¨