V027T174 V027P205



 +     Instaurare omnia in Christo!

      Buenos Aires, 31 Genn. 1935 - Calle Victoria, 2084

      47mo Anniversario della beata morte di don Bosco


 Caro don Sciaccaluga,


 Il Signore sia sempre con noi! -

 Ho gradito la tua del 18 genn., che mi porta tante buone notizie.

 Spero che la superiora e la signora di Alessandria siano giunte bene,

dovrebbero giungere domani. Qui tutto bene -

dirai alla superiora che stasera sono partite le Suore per dare gli Esami a La - Plata, -

speriamo bene.

 So che don Sterpi doveva recarsi a Roma,

quindi mando a te il biglietto pagato per due;

dovranno imbarcarsi a Trieste o a Napoli sull’Oceania o sul Nettunia;

sull’Oceania è meglio e c’è a bordo per cappellano un buon sacerdote nostro amico,

il quale già sa che viaggeranno due chierici e ne avrà cura.

La classe è meglio che in 2da sul Conte Grande.

Il biglietto che mando non è il vero biglietto d’imbarco, - bisogna andare lì alla sede

(o scrivere alla sede di Trieste o di Napoli, avvertendo quando è che intendono partire,

e farsi segnare il posto a tempo, dare i nomi dei partenti,

che abbiano le loro carte richieste, e farsi rilasciare il biglietto vero.

Questo, che è equipollente, l’ho fatto intestare a don Sterpi.

 Se partono presto, potrebbero giungere qui per S. Giuseppe circa.

Bisogna avvertirmi perché trovino i fratelli al porto di Rio Janeiro e di Montevideo

e noi qui. - Di tutto tieni informato don Sterpi, dovunque si trovi -

Digli che mi mandi due chierici tali, come già vivamente gli ho raccomandato:

devono dare esempio a tutti e fare scuola ai probandi e novizî;

avranno un buon superiore; ma devono essi edificare la vera Congregazione vivente qui, -

perché tutto dipende dal Noviziato.

 Con l’«Augustus» che giungerà il 24 febbrajo mando tre o quattro mila circolari,

è una nuova circolare, in omaggio devoto al nuovo Vescovo,

che mi scrissero che entrerà il 5 6 marzo, festa di S. Marziano.

 Bisognerà poi tirarne almeno altre 6000:

farete a tempo ancora, e farci la copertina in bianco e imprimervi il cliché del Vescovo,

e poi venderle nel giorno dell’ingresso. È venuta una cosa nuova, in tre parti: Il Vescovo -

Il Vescovo nelle lettere di S. Ignazio Martire -

Il Vescovo di Tortona e la Piccola Opera della Divina Provv.za

            V027P206


 Allo stesso Vescovo a Nola nonché a Sua Eminenza l’Arcivescovo di Genova

e ai Vescovi della Liguria la manderò io di qui, e così a Cardinali,

ad altri Vescovi e in Vaticano e a benefattori e benefattrici - e Ti vi manderò la lista.

 Desidero che se ne faccia la più larga diffusione anche in Genova,

e che sia mandata a tutti i Vescovi d’Italia: a tutti i parroci della città

e archidiocesi di Genova, di Alessandria - Bobbio - Ventimiglia Tortona, Alessandria -

Venezia - Pavia - Piacenza etc. a tutti gli ex alunni: una quantità in tutte le Case

con ordine di diffonderle, e che sia riprodotta

sulla Piccola Opera della Divina Provvidenza col cliché del Vescovo,

magari poco per volta, se non può stare tutta in un numero.

Così sugli altri Bollettini, mettere quello che p meglio si crederà, magari spigolando.

 La circolare è già composta; spero farà del bene.

Intenditi bene con don Sterpi: fate un lavoro, come veste tipografica, pulito,

perché vi dico che questa circolare mi ha ajutato il Signore a farla

 Anche a quelle che pubblicate a Tortona, lasciate la data dell’America.

Mettendoci un bel cliché, in molte famiglie resterà come ritratto del nuovo Vescovo.

Il cliché dovrà essere almeno grande come l’Immagine della Madonna della Guardia

sul Bollettino, - più grande di quello già uscito.

 Castagna, sono molto contento - Paverano, sono contento, coraggio!

Ordinazione - Sarei contento che fossi ordinato presto: preparati bene -

Se vuoi che io venga presto, di’ Messa presto - Su, animo!

 Interessi - È urgente pagare gli interessi alla sig.ra Larrea di Alessandria;

assicuratemi.

 Circa la guerra che c’è all’Uruguay, non allarmatevi: state tranquilli pei nostri.

Ordinazioni qui - Mi urgono le carte per far ordinare (tonsura e 2 minori)

4 chierici qui - Occorrono le lettere del Vescovo d’origine

perché essi possano essere incardinati nella diocesi di Salto (Uruguay)

Certificato di battesimo e Cresima - Le lettere testimoniali dell’ordinario del luogo

dove l’ordinando, dopo l’età di 14 anni ha trascorso 6 mesi:

se questo non si potrà, faremo fare il giuramento che sostituisce le lettere testimoniali -

Attendo con premura.

            V027P207


 Tanti ossequî ai tuoi di famiglia: Iddio Vi conforti di ogni benedizione -

Poi per Pasqua spero mandare un’altra lettera circolare, -

una pei benefattori e altra per voi altri.

 Venendo i chierici don Sterpi mi mandi un baule di libri buoni,

quelli che lui capisce: qui sono senza libri - Mi mandi una Bibbia intera tradotta,

il Butler, le lettere di D. Bosco, di D. Rua, di don Albera, di don Rinaldi -

I libri di P. Semeria già chiesti, tutti.

 Saluto, conforto e benedico te e tutti, don Sterpi in primis -

 Aff.mo


        Don Orione  della Div. Provv.za


 Avvertire la sup.ra Gen.le che la suora polacca di Montevideo

dovrà avere l’operazione si farà tutto con ogni riguardo e decoro.

 Il biglietto dice che non si ha diritto alla cabina, ma la danno sempre,

si capisce a due o tre per cabina.

 E il terreno di Roma, presso Ognissanti, si perderà?

 Ho mandato oggi a don Sterpi la bozza della circolare

perché la facciano, intanto, comporre a Tortona e facciano un lavoro ben fatto

per regolarvi circa il cliché del Vescovo la circolare è

¨