V027T175 V027P208



[manca originale]


[Italia]


[Al Rev.do Sciaccaluga Enrico

Picc. Cott. Genovese

Via Bart. Bosco 2b Cancello S. Caterina

in Genova]


         Buenos Aires, il 9 Febbraio 1935


 Caro don Sciaccaluga,


 Il Signore sia sempre con noi!

 L’altro jeri, 7 febbraio, è partito l’«Augustus».

Esso porta 7 pacchi della circolare sul Vescovo della quale già mi pare averti scritto.

Tu vai, come le altre volte, a prenderli allo sbarco:

sono spediti col solito mezzo di favore, sono quindi là dove hai presi gli altri.

Sono tutti indirizzati a te. Ce n’è uno da 500 copie (e c’è scritto sopra),

sono quelli da restare a Genova: sono già cuciti e pronti, -

e si possono così distribuire subito agli amici e benefattori.

 Invece gli altri pacchi non si fece a tempo a piegarli e cucirli;

li mandi a Tortona, che in tipografia c’è la macchina cucitrice.

 Al Card. Minoretti, a Mg.r De Amicis, a Mg.r Francesco Canessa Vicario Generale,

già l’ho mandata io di qui.

 Poi, all’arrivo dell’Augustus, ti presenti subito al rev.mo Padre Cabrini,

direttore dei Salesiani di Buenos Aires; - egli porta un mio pacco indirizzato a te.

Gli porgi i tuoi rispetti, e ti darà il pacco, sono una cinquantina di circolari,

parte per Genova e parte da spedirsi da Genova;

vedi che quelle per Genova non a tutti ho saputo completare l’indirizzo, completatelo voi.

 Tanto i sette pacchi che il pacchetto portato da padre Cabrini

tutti portano il tuo indirizzo. Ne ho anche spedito di qui a qualcun altro:

ti mando elenco spero, qui unito.

 Ad es. al Generale Beaud non ricordavo più l’indirizzo di Nervi, e indirizzai

a via Cesarea, 15 Genova.

 Sono contento che la superiora e signora Larrea siano giunte bene.

 Ho saputo dai giornali che è morto don Minetti:

spero sarà stato assistito bene: ho pregato e pregherò: dammi notizie.

Ora comincerà un’altra vertenza dolorosa.

            V027P209


 Sono tanto lieto delle buone notizie degli epilettici. - Deo gratias.

 Le difficoltà per il «Cottolengo» qui dovrei supporre

che vengano da informazioni qua giunte da Genova; sia fatta la volontà di Dio!

Tu non ne parlare che a don Sterpi, tanto più che di certo non lo so, e vorrei sbagliarmi.

 Scriverò alle persone e famiglie indicatemi da te.

 Desidero essere avvertito per avione se i due Chierici partono col Conte Grande

o con l’Oceania o altro Vapore.

 Se vuoi che io venga presto, tu devi prendere Messa presto.

 Prego pel caro P. Bruzzone ed ho avvertito i suoi religiosi qui.

 La circolare fu spedita per posta alla Queirolo, alla Maria Gambaro,

all’On.le Boggiano Pico, al Prof. Isola, al Generale Beaud al Conte Ravano

a via Montallegro, 17, mentre pare che ora il numero non sia più quello.

 Bisognerebbe che qualche buona penna mettesse in rilievo sul Cittadino

il contenuto della Circolare, subito con il 6 marzo.

Vedi se puoi far pubblicare sul Cittadino quanto prima qualche recensione della circolare.

 Bisognerà pensare al conferenziere pel 18 marzo: se fosse un borghese, meglio,

come l’Onorevole Boggiano o Corsanego Merli. Diversamente D. Benedetto Galbiati,

ma bisognerà per Galbiati sentire, in via riservata, D. Costa

se ritiene che Sua Eminenza possa spiacergli.

 Dirai a don Sterpi che ho mandato la lettera circolare ai seguenti :

Tutti i Cardinali di Curia (Roma) e delle Diocesi. A Mg.r Bartolomasi, a Mg.r Ruffini,

P. Cappello, Mg.r Pasetto Mg.r Salotti, Mg.r Pucci, Mg.r Viantini, Mg.r Pizzardo,

Mg.r Ottavini, La Puma (religiosi), Mg.r Bruno, Mg.r Fagiolo, Mg.r Canali

Caccia Dominioni Confalonieri e Venini seg.rî del Papa al Card. Pacelli

anche 2 copie pel Papa, Mg.r Iorio, Abate Lugano, al Ministro De Vecchi,

al Prefetto Rebua di Alessandria, al Podestà di Tortona,

a Poggi Segretario Politico di Alessandria, al Comm.r Carbone, al Generale Salice,

ad Erminio Carbone, al Farmacista Bajardi, al dottor Guido Pedevilla,

alle signore Marchese, alla signora Carolina Boeri, alla signora Velia Pansarasa,

alla signora Caterina Guasone, al si.g Paolo Pedevilla.

            V027P210


 A tutti i Vescovi della Provincia Ecclesiastica Ligure, al Vescovo di Alessandria,

ai Vescovi Albera e Cribellati, a Mg.r Borgoncini Duca e forse a qualche altro

anche all’Avv.to Grossi Carlo, all’Avv.to Arbosino, Avv.to Luigi Lodi, a D. Brizio,

a D. Piccinini, alla signora Lagorio Collegio San Giorgio, a D. Grassi Antonio,

a don Giov. Grossi, a D. Milanese di Molino dei Torti, a due don Vistarini, a D. Moglia,

al dottor Isola, al comm.r Delle Piane, al signor Carlo Mazza Galante, a D. Fedele,

a P. Lodovico da Robaso, non ricordo ad altri.

 Saluto conforto e benedico te e tutti in Gesù Cristo e Ma ria SS.

¨