V027T181 V027P222



 +       Buenos Aires, il dì 11 Maggio 1935

        Calle Victoria, 2084


 Caro Sciaccaluga,


 Il Signore sia sempre con noi!

 Domani farete a Genova la festa del patrocinio di S. Giuseppe: - sarò con voi! -

Non ho potuto far a tempo a mandarvi un pensiero, perché fui tanto preso da lavoro

e dovetti anche far San Martino (in parte, quanto al dormire), che, la tua,

del 26 / 4, ho finito di leggerla solo oggi, - perché si era perduta in un caos di carte.

 Avrete almeno ricevuto quello stampato sul «Piccolo Cottolengo Argentino»

e le notizie sulla solennissima cerimonia della benedizione della I pietra. Deo gratias!

 Ora ho acquistato un Camion nuovo per raccogliere roba:

abbiamo già tanti mobili che ne abbiamo pieno un grande magazzino

di 20 metri di lunghezza. - Bisognerà che anche a Genova e a Milano si faccia così, -

intanto che non c’è ancora altri che lo fa; qui lo fa l’esercito della salvezza protestante,

ma ci stiamo anche noi, - è una città di due milioni e mezzo di abitanti.

Il camion m’è venuto 3870 pesos.

 Il 30 aprile abbiamo festeggiato il Cottolengo, insieme con voi.

 Venne una signora ed offerse 195 mil pesos (600 mila lire) ma non le accetterò

perché denaro proveniente da divertimenti deplorati dall’Autorità ecclesiastica -

 Oggi è morto l’ex Arcivescovo di Buenos Aires, mg.r Bottaro, un santo.

 E le suore sono partite ? E Tonoli e gli altri? Quanti?

 Scriverò al Conte, ringraziandolo della macchina, ma, intanto,

ti prego di ringraziarmelo tu.

 Mandami la Bibbia in italiano come ti ho scritto.

 È da una settimana che mi sento più stanco del solito

e non posso lavorare, come dovrei. Prega e fa pregare.

 Ho ricevuto buona lettera dalla Badano, con suo indirizzo;

anche lettere da molti altri per Pasqua e telegrammi: non posso rispondere, -

lo farò poco per volta

 Da don Miraglia ho ricevuto tutto: te ne ringrazio.

 Come sta Josa? - don Sterpi non sta tanto bene? Dimmi un po’ tu la verità -

Scriverò al Conte Ravano anche per la sua sorella morta, ma intanto,

fa tu le mie vive condoglianze, assicurando preghiere.

Scriverò anche alla Contessina Bianchi, e pure al sig.r Ing.r Michele Bianchi.

            V027P223


 E ai coniugi Garibaldi - Canepa date? Vedete che siano contenti.

 Non ho più tempo a scrivere - Dunque sai che accetteremo una missione il Albania?

Prega un poco tanto. Rispetti a tutti: conforti a tutti: benedizioni tante e a tutti -

 Scrivi subito a don Giov. Giorgis - Cuneo - Direttore colonia agricola S. Antonio

alla Barriera di Nizza, [che] mi mandi due o tre di quei Bollettini di S. Antonio

piccoli, piccolini che si pubblicavano a Cuneo [ne]l bel principio, -

e, se lo trova, mi mandi il I° numero.

 Benedico tanto a te e tutti in G. Cr. e Maria SS.

 Benedizione speciale a suor M. Stanislaa.

 Tuo aff.mo


           Don Orione  d. D. P.


 Non ho tempo a rileggere. Deo gratias!

¨