V027T191 V027P239
+ Bs. Aires, 21 Sett.bre 1935 - A. XIII
Caro Sciaccaluga,
La grazia di Gesù Cr. Nostro Signore, sia con noi!
I Oggi ho particolarmente pregato per te, lieto tua ordinazione.
II Ho piacere, che a Castagna si faccia posto per alcune signore decadute;
c’è una Contessa o Marchesa Della Chiesa che sta a S. Margherita,
e che è da tanto che aspetta. È un punto interrogativo, e quindi non ci vedo ben chiaro.
Vedi se insistesse ancora, essa vorrebbe si facesse posto
anche per la sua fedele domestica. - Informatevi bene.
III Jeri col Neptunia ti ho spedito qualche fotografia;
le altre me le hanno tutte prese - vengono per posta
IV Direi di convertire nelle cartelle del nuovo prestito di guerra al 5% -
una parte di quei titoli prestiti interni dei quali si prende meno: - vedete bene come fare.
Non so se farete a tempo. Così tutti gli oggetti d’oro siano messi più al sicuro.
V Mandami il volume del mese di settembre del Butler, che non mi fu spedito,
quando mi mandarono l’Opera.
VI Mandami quanti più indirizzi potrai di benefattori e di benefattrici.
VII Mandami gli indirizzi dei varî nostri sacerdoti e dei chierici in sacris
o con i minori.
VIII Mandami nomi e indirizzi dei nostri sacerdoti e chierici,
che fossero sotto le armi.
IX Occorrendo, scriverò al preside e al segr. Gen.le della provincia,
ma per ora, mi sono limitato ad inviare loro due giornali di qui, -
e così li mandai al Podestà di Genova, al Ministro De Vecchi, a Parini,
al Senatore Gino Gasperini Presidente della Corte dei Conti, al Podestà di Tortona
e
ance al comm.r
Sommariva a Crocefieschi.
Invece al Marchese Luigi Cattaneo Adorno, alla sig.ra Romanengo Maria,
alla sig.ra Clotilde Ottone, al sig.r Carlevaro, alla sig.ra Caffarena,
alla Angela Badano ho mandato altro giornale, - tutto jeri, col Neptunia.
X Ho molto timore che non solo la provincia non vi aumenti la retta,
ma che, una volta che si sia pagata, diminuisca la retta giornaliera a meno di L. 6.
Però voi fate bene ad insistere, - tanto più ora che abbiamo quasi finito di pagare.
Più essi ci tratteranno bene, e più noi prenderemo loro ricoverati,
che costeranno a loro sempre meno che a tenerli essi. Io credo che di questo
già se ne siano dato conto, e anche che tengano stima di noi come di gente
che si fanno le cose con serietà e coscienza - Tienimi al corrente.
V027P240
XI Domani apriamo la cappella provvisoria a Claypole,
vi celebrerò la I Messa - Deo gratias!
XII
Oggi mando ho spedito
per avion felicitazioni al
Prof.r Oliva Isola
indirizzando lettera al Paverano.
XIII E suor Caterina dove sta? La Queirolo si ferma ancora tanto a Serravalle?
XIV Tuo fratello è soldato? E tua sorella come sta?
Saluti e conforti a tua madre.
Che cosa si fa in Alessandria? Fabbricano? o stavano già fabbricando?
XV Vedere se potessero venire ancora qui tre o quattro chierici,
come già ne ho scritto e come ne ho scritto - così potrebbero far scuola essi
al posto dei secolari a pagamento.
XVI Se avessi bisogno di otto sacerdoti per il ch.co, ci sarebbero?
Potremmo avere qui quello che - per ora - non si ha in Albania,
e avremmo ogni aiuto dal Governo.
Non so se a Piccinini o ad altri daranno il passaporto per l’Inghilterra,
qualora scoppiasse la guerra. Qui, sino ad oggi, non si sa, - si vive in ansietà
Dio assista l’Italia e i nostri soldati!
Il Generale è ancora in campagna?
Tuo aff.mo in G. C. e Maria SS.
Sac. Orione D. P.
¨