V027T197 V027P248



Non rileggo. Oggi non scrivo ad alcun altro


 +         Bs. Aires 30 Nov.bre 1935

          Calle Carlos Pellegrini, 1441


 Caro Sciaccaluga,


 La pace del Signore sia sempre con noi!

 I Jeri sera è partito l’«Oceania» di qui, ed ho affidato al cappellano di bordo,

nostro buon amico, due pacchi di circolari natalizie, legati in uno: saranno 1500 in tutto;

più gli ho dato una cassetta, che peserà un 25 kg. circa, e contiene un gous uso giapponese.

È il dono che mando al Santuario per Natale: si suona all’altare Maggiore,

nelle Messe e benedizioni, nelle maggiori feste e solennità.

Bisogna saperlo suonare, a colpi lenti. State attenti che non lo rubino.

 Farai tanti tanti ringraziamenti al cappellano che io non potei jeri,

alla sua partenza, vedere né ringraziare.

 2/ Bisogna che tu distribuisca le circolari, tenendone un bel po’ a Genova,

altre le porti a Tortona, altre a Voghera e almeno una trentina spedirle a Bra.

 Ti accludo le note di quelli ai quali già le spedî io di qui con mia firma;

voi a Genova li mandate a quelli cui non vedete che non furono spedite di qui.

Il ch.co Iosa ne avrà forse bisogno parecchie e così suor Caterina e le suore,

che vanno alla questua - Così a Tortona, si mandino ai dimenticati.

 3/ Per Natale vorrei scrivere al Card. Minoretti,

ma non so ancora oggi come si è definita la questione del Brichetto; -

se il Brichetto resta a noi, vorrei chiamarlo Istituto don Vincenzo Minetti, -

così almeno di quel sant’uomo resterà un Istituto di carità

e di ragazzi che ne tramanderà la memoria in benedizione!

Avrei, dunque, bisogno di sapere come fu definita la pendenza, per regolarmi.

Don Sterpi mi telegrafò che si era finita, ma non seguirono spiegazioni.

 Ho scritto a don Sterpi che mi facciate avere almeno 1000 di quei cartoncini

col Cottolengo e coi poveri del vostro calendario con la iscrizione in spagnolo,

e mandai, come pure mando qui iscrizione e direzioni delle varie Case.

Bisognerebbe fare il più presto possibile, - noi già stiamo preparando i fogli dei mesi -

Mi congratulo della riuscita del calendario - il Signore ti benedica!

            V027P249


 4/ Bisogna preparare tutto perché, quando il nuovo Cardinale di Buenos Aires

verrà a Lavagna (paese dei suoi genitori) e a Genova, egli venga

a visitare il Piccolo Cottolengo, - e ci verrà volentieri. È di carattere molto asciutto

ma buono chissà che don Sterpi non lo induca a venire a Tortona?

 5/ Ma suor Caterina è malata?

 6/ Oggi ho firmato il contratto dei padiglioni da erigersi a Claypole pel Cottolengo -

saranno dati finiti pel 2 aprile, e si inaugurano il 29 aprile. Deo gratias! -

Il denaro c’è tutto per pagare. Pregate con noi!

 7/ Facilmente manderò ai figli della Congregazione una speciale circolaretta

per Natale o pei primi dell’anno, e parlerò di Pio X,

dato che è il centenario della sua nascita.

 8/ Ai benefattori e conoscenze più note che abbiamo a Roma

ho già spedito di qui la circolare Natalizia. Tutto dirai a don Sterpi.

 9/ È da un pezzo che non ricevo lettere per avion da don Sterpi. -

 Saluto, conforto e benedico te e tutti, cominciando da don Sterpi! - Pregate per me

 Bada che il Vapore «Oceania» stavolta viene diretto a Genova.

 Tuo aff.mo in G. Cr. e Maria SS.


         Sac. G. Luigi Orione  d. D. P.

¨