V032T070 V032P129



 +       Anime e Anime !

        Rio de Janeiro, il 13 giugno del 1922

        festa di S. Antonio


 Caro Stanislao,


 I Ti mando la lettera ai Vigarî:

 II ti mando la lettera alle suore cioè per gli istituti della Michel,

ma a S. Paolo, ove pure sono di queste suore della Michel, tu non andrai da esse,

perché già vi è don Casa. Poi a San Paolo non andare, perché nelle grandi città

non faresti nessuna pesca in Domino, e non desidero postulanti provenienti da città,

almeno per ora.

 III Quanto alle regole per l’accettazione:

 a/ tutti i ragazzi si devono vedere, e si prendono le loro generalità, scuola che fanno,

indirizzo preciso. Se sono orfani di padre o di madre: se i genitori sono italiani,

almeno uno, e quale è italiano, o di altra nazionalità. Sapere se hanno fratelli e quanti,

se prima o dopo di età del giovanetto aspirante. Vedere se è sano, e se i genitori o fratelli

fossero morti tisici.

Preferire tutti i figli di italiani. Che abbiano fatto o facciano quest’anno

almeno il 3° anno di scuola, cioè la 3a elementare.

 Vedere che non siano parenti di preti né figli di famiglie dipendenti da preti.

 Interrogare se frequentano il catechismo i sacramenti o la Chiesa.

Acc Che non siano neri né mulatti: di questi se ne fa un elenco da a parte


[incompleta]

¨