V033T110 V033P139



 +         Anime e Anime !

          Tortona, il 6 ottobre 1924


 Caro Rossi,


 Grazia, pace e conforto da n. Signore Gesù Cristo!

 I In risposta alla tua del 3 ottobre, non essendomi proprio possibile venire io,

incarico don Bartoli, ed egli stesso ti scriverà il giorno che può venire.

 Ringrazio di cuore i tuoi buoni genitori.

 II Ben volentieri prenderò in considerazione la tua proposta di una Colonia Agricola,

quando praticamente sia cosa possibile, e la Congregazione possa averne una reale utilità.

 III Vedi di curarti, di non affannarti nel girare qua e là, di riposare,

di non parlare forte e, peggio, cantare: vedi di non sudare, di non fare sforzi, - e di nutrirti.

 IV Darò disposizioni ad Ameno quanto al tuo vitto e riscaldamento;

bisognerà combinare di passare a quella casa qualche cosa al mese.

 Cosa pensi che potrei dare? Tu però quando sarai colà non ti interessare

né di suore né di ricoverati: fa il tuo dovere, e non creare né disturbi né pettegolezzi,

né in casa né fuori.

 Se avrai da far osservare qualche cosa, scrivilo a me o a don Sterpi,

e non ne parlare né in casa né fuori.

 Il primo anno che eri ad Ameno si è osservato che pregavi di più,

eri più frequente in chiesa, a tenere compagnia a Gesù sacramentato.

 V Di quel ragazzo di Ameno nessuno me ne scrisse più nulla.

 Scrivi e vedi un po’ tu cosa è capitato.

 VI Mi fai tanti ossequî al tuo. sig.r Arciprete e a don Marco.

Tanti rispetti ai tuoi genitori.

Ti benedico in Gesù Cristo e Maria SS. e ti conforto a star bravo.

e E sono tuo aff.mo


      Sac. Luigi Orione  dei figli della Div. Provv.za


 P. S.  Don Ferretti che era qui molto malato, sta un po’ meglio, e pare fuori pericolo.

 Partono in questo mese per le missioni don Putortì, don Orzi Nazareno,

don Di Salvatore Cesare, don Saponare e don Salvatore Salvatori.

¨