V038T170 V038P182



[scritta da terzi]


Alla Nobilissima contessina Bianchi

e a tutte e ciascuna delle componenti il laboratorio

«Mater Divinae Providentiae» in Genova


 [+]         Anime e Anime !

          Buenos Aires, 15 aprile 1936

          Calle Carlos Pellegrini, 1441


 La grazia del Signore e la sua pace siano sempre con loro.

 Ho ricevuto dal sig.r Comm. Olivari Comandante dell’Augustus e proprio nel

primo mattino del Sabato santo i rami dorati d’ulivo e le spighe simboliche

e le belle artistiche e patriottiche cartoline. Deo gratias!

 E grazie mille e mille grazie alla fedelissima del Cottolengo Genovese, Cont.na

Bianchi di Lavagna e a quante la hanno coadiuvata e cooperano al bene dei nostri cari

poveri nel laboratorio «Mater Divinae Providentiae» di Genova,

pel Piccolo Cottolengo Gen.se.

Deo gratias! Io, non dimenticherò mai il lavoro altamente benefico,

che il laboratorio va svolgendo, ispirato alla carità di Gesù Cristo

a pro del Cottolengo G.se.

 Prego Dio di assisterle e confortarle nelle difficoltà che potessero incontrare,

mentre assicuro che sempre le ricordo e le ricorderò al Signore ogni giorno e all’altare.

 Quel Dio che ci è Padre celeste e provvidentissimo, che ci ha sorretti e aiutati

pel passato, non lascerà di assisterci anche nell’avvenire.

 Le ricompenserà largamente, distinte mie benefattrici, dei sacrifici fatti pei suoi

poveri, e il Cottolengo, S. Giuseppe Cottolengo vedrete che vi pagherà bene!

 Benedico la C.na Bianchi e tutti i suoi cari, benedico tutte e ciascuna

del laboratorio «Mater Divinea Providentiae» benedico tutte le loro famiglie,

e prego di avermi con animo profondamente grato.

 Obbl.mo e dev.mo in Gesù Cristo e Maria SS.


          [Sac. Luigi Orione]


 I benefattori e benefattrici del Cottolengo argentino ringraziano riconoscenti.

 Non avendo potuto recarmi in persona a ringraziare il Comandante dell’Augustus,

             V038P183


gli ho spedito un telegramma a bordo per la festa di Pasqua e mandò a ringraziarmi.


Alla C.na Eugenia Bianchi di Lavagna


Per la morte del Sig.r A. Mazza, babbo di Clelia Macchiavello Mazza.

Don Orione conforta, manda condoglianze alla distinta famiglia Mazza Macchiavello,

assicura che pregherà pel compianto defunto e manda la santa benedizione.

            21 - 12 - 1933.

¨