V053T010 V053P020
[per l’Archivio - pro memoria - importante-1914]
+
Sia espresso il pensiero che, con l’ampliarsi di Roma fuori Porta San Giovanni,
il
S. Padre Pio X, nel suo zelo di Padre
Pastore supremo, a provvedere ai bisogni spirituali
di
quei suoi figli, si degnava mandare a lavorare, in quella porzione di
vigna colà
del Signore alcuni umili religiosi della nascente Congregazione della Divina Provvidenza.
Dopo sei anni [1908-1914] di lavoro quasi nascosto in Cristo, ravvivata la fede:
gettato il seme spirituale nel cuore del popolo e nella gioventù: rimossi, con l’ajuto di Dio,
e per la materna intercessione della SS. Vergine, molteplici ostacoli: si può finalmente
acquistare il terreno, e mettere, nella festa dei beati Apostoli Pietro e Paolo, la prima pietra
della nuova chiesa, che sarà parrocchia.
Il Santo Padre sin da principio la volle dedicata a Tutti i Santi.
La Chiesa è eretta per sua munificenza.
La sacra cerimonia è fatta dall’Emin. mo Cardinal Vicario Basilio Pompili.
È parroco di San Giovanni Laterano il Rev.mo sac. Luigi Barlassina.
Architetto della nuova chiesa il Comm.r Sneider.
¨