V053T018 V053P031



Il maestro Perosi


 Il maestro don Lorenzo Perosi riprende ha ripreso in questi giorni il suo nome,

che da anni aveva lasciato, dicendo che egli non era Perosi ma Pietro Piolti.

 In questi giorni della grave malattia di Sua Emin.za il Cardinale Carlo,

il maestro Perosi si presentò a fratel Damaso, Superiore dell’Istituto di Piazza Pia

in Roma, dove il Perosi abita da anni, e gli disse: «Ora ho firmato il dodicesimo quaderno,

e riprendo il mio nome di Perosi».

 Fratel Damaso gli disse chiese: C’è qui una cartolina; se dunque la dovesse firmare

come con che nome la firmerebbe»?

 E il maestro: «Col mio nome: Lorenzo Perosi». E va bene, rispose fratel Damaso.

 Allora me la firmi. E il maestro la firmò: Lorenzo Perosi.

 E aggiunse: ne ho altre che vorrei spedire. Bene: le firmi e me le porti.

 E il maestro portò le cartoline tutte firmate col suo nome.

 Erano anni che egli rifiutava di dirsi firmarsi Perosi, e non voleva più essere ritenuto

pel maestro Perosi, tanto che diceva quando lo chiamavano maestro Perosi,

rispondeva: Il maestro sta a Milano, alludendo al suo [fratello] maestro Marziano Perosi,

che abita a Milano.

 Il maestro, serve Messa tutti giorni - fa le genufless[ioni], dice bene le risposte,

dice risponde le Ave Maria, al Cor Jesu Sacratissimo, al Dio sia benedetto, etc.

e accompagna il sacerdote che xxx la Comunione.

¨