V053T035 V053P059



Convenzione


 I Don Orione si impegna di affittare per anni 29 il fabbricato

già Collegio San Giorgio, e di aprir adibirlo ad uso Collegio convitto dal maschile,

mantenendogli l’antico titolo di Collegio San Giorgio.

 II Si obbliga a non creare scuole di tipo eguale a quelle che già esistono nel Comune

alla dipendenza dello Stato, e fin che queste esistono.

 III Si obbliga di tenere nei locali dell’ex collegio S. Giorgio, o, eventualmente

anche in altri, un Istituto di per anni 29, un istituto di educazione per la giov che educhi

maschile per educare all’onesto vivere civile e cristiano la gioventù.

 IV Per dare Nell’intento di dare vita al collegio San Giorgio apre e per per facilitare

gli studi ai figli delle famiglie Novesi di Novi e del suo circondario aprirà

col prossimo ottobre il primo quadriennio quel numero di scuole del I quadriennio

d’istituto tecnico che sarà richiesto dal numero delle domande. E vi ammetterà

anche giovani alunni esterni ed alunne esterne.

 V Il Comune da parte sua si impegna all’arredamento delle aule scolastiche

dell’istituto tecnico e al pagamento di un terzo dello stipendio dei ai professori,

in base allo stipendio dei maestri elementari. E ciò si

 VI Il Comune si impegna inoltre a concedere, d’accordo col Vescovo di Tortona,

al Rev.do Don Orione o a chi per esso, l’ufficiatura della chiesa già collegiata,

non appena si renderà vacante il posto di Rettore della collegiata stessa.


 I Dichiarazione a parte e non nell’Istrumento di acquisto, che per 29 anni

la Congregazione si obbliga di tenere in Novi un’istituto maschile. di

 II Esenzione dalla spesa dell’atto.

 III Per alimentare il Collegio apriamo l’istituto tecnico ammettendo esterni.

Sussidio all’istituto tecnico consistente in arredamento aule scolastiche

e 1/3 dello stipendio ai professori, stipendio in base a quello dei maestri.

¨