V053T042 V053P066
Collegio San Giorgio in Novi - Ligure
Col
prossimo anno scolastico, Novi si
riapre in riapre il suo collegio San Giorgio,
Istituto
dai Somaschi che ebbe secoli di benemerenze e di
tradizioni gloriose
sotto i Somaschi.
Esso
riprenderà risorge
rinasce con l’antico spirito di studio
e di educazione onesta
educazione cristiana, civile e nazionale.
Ammette alunni di scuole elementari, del regio ginnasio e regio liceo.
Nel collegio San Giorgio vi saranno i primi quattro anni di istituto tecnico.
Si
ammettono semi-convittori per
tutti ed alunni esterni per favorire le famiglie
di Novi e circondario.
Sarà aperto un dopo-scuola e un corso di dattilografia.
Riscaldamento
a termosifone. Per Programmi
Nulla mancherà di quanto può contribuire al profitto morale, intellettuale e fisico
degli alunni.
L’edificio del collegio San Giorgio - dalle linee severe e grandiose: dagli ambienti
capaci per scuole, studî e dormitori, - è dei migliori palazzi della città di Novi Ligure,
che è centro industriale importantissimo, quasi alle porte di Genova.
Costruito con criterî rispondenti al nobile scopo di educare la gioventù
ad onesto vivere cristiano e civile, questo collegio è comodamente capace di più che cento
convittori: ha due cortili e vasti locali di ricreazione, bene arieggiati e rimessi
secondo le moderne esigenze.
Sorge
esso in uno dei punti
più salubri e centrali posti della città, molti
ben disposti
con davanti una nuova piazza, bella e soleggiata. È provvisto di telefono, di illuminazione
elettrica, di riscaldamento a termosifone, di bagni e di quanto può rendere sana e lieta
la vita dei convittori, e conferire ad un’ottima formazione della gioventù.
Il
collegio San Giorgio, che vanta
ebbe secoli di tradizioni gloriose e di benemerenze
nel
campo dell’educazione religiosa,
cristiana religiosa
civile e patriottica della gioventù,
studiosa
- rinasce, dopo laboriose vicende nel nome di Dio e nel nome
d’Italia.
E riprende il cammino de’ tempi suoi più belli, guardando fidente a Colei
che tutti i Novesi invocano!
V053P067
Il
Il collegio San Giorgio, che fu già
onore e vanto di Novi Ligure,
deve la sua rinascita alla saggezza della benemerita amministrazione Comunale,
e
alla valida collaborazione di cuori novesi
veramente veramente generosi.
Esso
sorge risorge col
l’aperto deciso con l’intendimento di crescere
giovani
dall’animo
sereno, aperto vibrante
aperti ad ogni forma di bene, e fieramente italiani,
educati
ad amare amanti del lo
studio e del la virtù.
È l’ora della ricostruzione nazionale: non possiamo, non vogliamo essere
degli assenti.
E
Noi vogliamo
modestamente, ma decisamente, vogliamo insieme
con
gli i benemeriti
insegnanti delle scuole pubbliche della città, e col nostro istituto
tecnico
dare all’Italia una primavera di giovinezza forte,
balda, balda, forte
e
moralmente
sana, e forte
sinceramente religiosa, e intellettualmente pronta. alla
vita
Come
già nel periodo più fiorente dei Padri Somaschi, così anche
pure noi vogliamo
non risparmieremo fatiche e sacrificî perché dal collegio San Giorgio escono giovani
che
siano il sostegno e la prosperità delle loro famiglie: onesti,
cittadini laboriosi
e colti cittadini, preparati alle battaglie della vita per l’onore e la difesa del Paese:
figli
degni d’un’Italia sempre più credente e più
libera, sempre più
civile e più grande.
Don Orione
¨