V053T044 V053P070



All’Istituto Dante Alighieri - conferenza su «Pascoli»


 Il Prof.r don Galbiati, dell’Opera Cardinal Ferrari di Milano giovedì, 21 corr.,

alle ore venti e trenta, terrà l’attesa conferenza su «Pascoli» e così avrà così inizio

l’Università Popolare in Tortona.

 Per la circostanza la Banda del Reggimento, gentilmente concessa

dal sig.r Colonnello Manenti, eseguirà pezzi della Passione di Cristo

del nostro Lorenzo Perosi, poi la Rapsodia Ungherese di Litz e l’Inno al Sole di Mascagni.

Iris sotto la direzione del maestro della Banda stessa.

 La settimana dopo, in giorno ed ora da stabilirsi, e che verrà pubblicato dal «Popolo

sul nostro giornale, il Prof.r Vittorio Bozzola terrà una Conferenza su Paolo Giacometti,

poeta di Novi-Ligure, autore di pregiatissime opere drammatiche.

Per Ad impedire la ressa i biglietti per l’inaugurazione si occorre produrre uno

speciale biglietto che potranno potrà ritirarsi presso il Sig.r Sig.r Basanetti,

il negozio Giuseppe Riccardi, tipografia Salvatore Rossi.

Sara Possiamo assicurare che saranno ore di alto godimento spirituale intellettuale.

 I tortonesi che salutarono con entusiasmo il sorgere anche tra di noi dell’Università

Popolare, vogliano con slancio praticamente veramente rendersi benemeriti

della cultura cittadina iscrivendosi a soci o a promotori della moderna civile istituzione.

È Verrà considerato socio chi fa una offerta non inferi annua non inferiore a L.10;

avrà poi il nome suo pubblicato sull’albo dei promotori dell’università Popolare a Tortona

chi darà concorrerà con maggior somma.

 Si iscrivono anche signore e signorine. Tanto i soci che i promotori riceveranno

speciale invito ad ogni conferenza ed avranno diritto ad un posto assicurato e distinto.

All’ingresso dai non Soci né Promotori si gradisce ricev ricevono offerte.

 Come si usa in altre città si gradiscono offerte a sopperire le spese.

¨