V053T121 V053P0152



 Bottino Bernardo, del fu Giuseppe, e fu Bidone Rosa, nato a Oviglio

(prov. Alessandria) il 10 sett.bre 1876.

 Fu ordinato nel 1900 della festa della SS. Trinità, a Torino dal Card. Richelmy.

 Gli studi li fece: il ginnasio all’Oratorio; le normali a Valsalice, e diede il diploma

a Pinerolo nel 1896, a quella R. scuola normale promiscua (ho veduto io sottoscritto

il certificato equipollente, rilasciatogli nel 1915).

 Dal 1900 al 1915 fu in Patagonia, - e tornò nel settembre del 1915. -

 Uscì dalla Congregazione nell’aprile del 1916.

 Il decreto di espulsione dalla Congr. Salesiana venne in aprile del 1916.

 Dal 1915 al 1916 fu un po’ a Torino e un po’ fuori di Congregazione,

e poi andò sotto le armi fino al giugno 1919.

 Contrasse l’atto civile nell’ottobre del 1919: fu fatto l’atto civile all’Archidiocesi

di Udine, dove era militare.

 Rivolgersi per maggiori informazioni a Mg.r Arcivescovo Rossi di Udine.

¨