V053T198 V053P218



         [Tortona, il 27 marzo 1927]


 Dichiaro che il Sac.te Rev.do prof.r don Carlo Tornari, del fu Giovanni,

e di Caterina Botti, nato a Varzi (prov. di Pavia) il 16 agosto 1890, da me conosciuto da

fin da quando egli era fin da chierico, è sacerdote e italiano xxxxx degnissimo

sotto ogni riguardo.

 Dal 1920 egli è Rettore del Collegio Dante Agl Alighieri, apertosi in quell’anno

in Tortona a ricordo del centenario Dantesco; e, seppe per le sue doti di mente e di cuore,

egli seppe presto conquistarsi la stima più alta stima presso ogni ordine di cittadini.

Venuta Soppresse Tolte a Tortona le Regie scuole tecniche per la sopravvenuta

riforma Gentile, il prof.r Tornari, con plauso della cittadinanza e delle A autorità, locali,

anzi dello stesso Ministro della P. I., promosse l’istituto tecnico del quale è Preside,

istituto fiorente di circa centocinquanta alunni.

 Precipuamente per le sue cure essi diedero diedero, agli esami di stato, d diedero

dei risultati sempre molto soddisfacenti,ssimi, - e in basti dire che anche anzi,

in quest’ultimo anno - scolastico 1925 - 26, i nost promossi furono in nella proporzione

di 100 su cen 100, neppure uno venne rimandato non ne uno fu rimandato. neppur uno

 Egli ha l’arte di saper educare ed istruire, facendosi amare. dai giovani.

Egli Ond’è che gode quindi meritamente la più grande fiducia delle famiglie,

come è circondato dalla stima e benevolenza degli giovani studenti.

A Molto a lui in pure pure si deve, se Tortona ha un centro di cultura nella Università

Popolare aperta aperta al Collegio Dante, e che fu che venne onorata da uno splendido

autografo di sua Eccell. l’on.le Mussolini.

 In fede

¨