V054T016                                                                                                                          V054P014 V054P014



...ta pel I la Madonna.

Ho cantato Messa - una gran festa, una gran festa, una gran festa, un grande amore

di Dio, Viva! Viva! Viva la Madonna! Farò tutti i vostri saluti don Montefinale viene

sempre.

I piccoli e carissimi orfani quando mi vedono si fermano a guardarmi e si mettono a

ridere e pare che mi dicano che mi vogliono bene, forse pensando a voi, vedendo me - e a

me viene voglia di piangere, ma io sorrido loro più che non faccia coi miei.

Quando ci potremo vedere? Io vado a trovare i vostri malati e le vecchie

e la Madonna là -, e vi dico questo perché voi così vi ricorderete di andare a trovare

la mia Santissima Madre.

E adesso finisco.

Pregherete per me? Ah io vi supplico di pregare tanto. Fare, tacere, patire, pregare.

Per stavolta vi spiego il 2° che è tacere: tacere i difetti del prossimo,

specialmente a tavola e dopo tavola: tacere i disgusti ricevuti; tacere ciò che ridonda

in propria lode e riputazione, e in lode e riputazione dell’Opera e dei suoi membri;

e tacere tutte le parole oziose. - Amen.

Adesso vi saluto tanto tanto tanto e proprio di cuore.

Vi benedico anche.

Vostro aff.mo fratello in G. C.


            D. Orione


Poi ve li spiegherò meglio questi 4 verbi, ma intanto stampateli bene ai piedi

del S. Crocifisso dove siete solito fare la orazione mentale: fare, tacere, patire, pregare, =

e stampateli bene nel vostro cuore e di tutti i chierici.

Stamattina abbiamo inaugurata la cappella nostra, perché sabato è festa di S. Luca

che ha pittura[to]...

[Dome]nica cominciamo a prendere possesso del servizio della S. Casa della Madre

nostra venerata a Castelnuovo, là nella chiesuola presso il cimitero

la Madonna delle Grazie.

Ve ne ho già parlato? Non subito, ma col tempo ci metteremo gli Eremiti, e così qui

a Rinarolo e chissà anche a Monte Spineto?

Sia fatta la S. Volontà del Signore.