V054T017                                                                                                             V054P015 V054P015



... ci sono anche maestri borghesi e il capo - proto della nostra tipografia

e nessuno si lamenta; anzi devo dire che si mostrano contenti, perché sanno considerare

che tutto è aumentato: carbone, patate, latte, zucchero e ogni genere, anche di vestiario. -

Veda jeri ho date L. 40 ad un nostro calzolajo, e non bastarono

per fare acquisto di n. 3 paia di scarpe da ragazzetti dagli 8 ai 10 anni.

Il cuojo, come altri generi, fu quasi tutto requisito dal governo.

Io, in una conferenza morale fatta ai chierici miei e presenti anche gli alunni

del Convitto Paterno, ho parlato dei sacrificî che tutti dobbiamo fare

in questi momenti critici, ma Federico non c’era.

Questo figlio ha bisogno di formarsi di piû alla disciplina dello spirito,

e di capir bene che senza forza d’animo, che senza sacrificio non c’è virtù e non si vive

la vera vita.

Ha bisogno di non vedere e sentire solo sé, ma anche gli altri.

Ha delle buoni doti, le dirò di più: ha molti valori e, a parer mio, potrà riuscire

a qualche cosa, se egli saprà uscire da sé stesso, e non essere avaro a d’aria, d’acqua

e di sole, - parlo in figura, - lei mi comprende.

Io più e piû volte lo dissi a lui, ma egli non ancora ha saputo, come vorrei,

armonizzare e orientare bene la vita, - ciò che all’età sua è necessità, e per me è dovere

educativo -: quindi egli si è fermato solo all’intelletto e non ancora è sceso bene al cuore,

ond’è che vive privo dei veri godimenti dello spirito, che centuplicano le energie morali

della vita.