V054T026 V054P025 V054P025
[1919]
... dato ottima prova.
Parecchi usciti di qui sono già buoni padri di famiglia e buoni cittadini, -
altri sono sotto le armi, e scrivono sempre, ricordando con devozione e gratitudine
la sana educazione ricevuta.
La Colonia conta oggi 91 orfani. Su 82, che frequentavano le scuole di S. Onofrio
quest’anno, subito alla sessione di luglio ne furono promossi 79, dei quali 75 senza esami.
Gli altri, che non frequentavano le scuole, o erano troppo piccoli, o attendevano
già ai lavori della Colonia. Alcuni del 900 passarono sotto le armi.
Se potrò avere quella casa, potrò anche crescere il numero degli orfani ricoverati,
e ce n’è tanto bisogno, specialmente con questa epidemia e dopo la guerra.
Signor marchese, dopo Dio, io metto molto fraternamente in Domino
la cosa nelle mani di lei.
Io non conosco gli altri eredi, ma faccia lei per i miei orfani!
Penso che faranno anche cosa gradita all’anima benedetta di monsignore
[Misciattelli.]
E sarei lieto se lei e i suoi parenti volessero onorarci di qualche loro visita.
Quanto alla Messa cantata da Requie, invece del 2 novembre, è trasferita a lunedì,
4 novembre, alle 10½, perché si è gentilmente offerto a dirgliela il maestro Perosi,
e prima non si può pei cantori. Manderò inviti.
Perdoni questa mia lunga lettera, e il Signore conforti lei e tutti i suoi cari
di ogni benedizione celeste.
Suo dev.mo
Don Orione