V054T234                                                                                                                    V054P226 V054P226



Buona figliuola del Signore,


Ho saputo che V. Sig.ria, dopo i funerali, della C. è stata a cercarmi a Tortona;

ma io era aveva dovuto partire subito dopo, e poi non tornai che per al andando

per andare un po’ qua e un po’ là, per vedere sinché ritornai qui mercoledì il giorno otto.

Avrei anch’io desiderato vederla, per ma, poiché il Signore ha disposto

diversamente, mi valgo di questo momento di requie che il Signore mi concede

per inviarle una parola di cristiano conforto.

Non potrò esser lungo, ma lei mi sappia compatire il lavoro che ho e pazienza!

Io non ho lasciato per l’ajuto della divina grazia di raccomandare ogni giorno a Dio

l’anima della povera morta, ed ogni giorno dico per Essa e pel povero avvocato

e per essa la corona, e il 4, essendo di ritorno da Sanremo e in viaggio per Bra,

mi sono fermato al Santuario di Savona dove ho app detto la Messa all’altare

della Madonna SS. della Misericordia applicandola per essa e, e raccomandando tutti loro. e

Al Signore e alla Madonna, nostra dolce Madre, piace che noi suoi servi

ci abbandoniamo e rassegniamo sempre nei dolori nella infinita bontà del nostro

di Gesù crocifisso, e che così siamo tutti suoi, amandolo nei dolori, amandolo in croce

e vivendo con Gesù e Maria in croce.

Oh quanto è soave poter dire al Signore nel distacco e nella morte delle

dei nostri Cari: mi vorrà compatire - Signore, non si faccia la nostra mia [nostra] volontà,

ma la tua, o Padre.

Questo nome di padre contemplato con una fede viva e umile sia il balsamo

delle nostre pene. Abbiamo un Padre amor questoè il e questo Dio e questo è nostro Padre!

È egli possibile che non ci ascolti? È possibile che tutto ciô che ci dà o permette

non sia per bene dell’anima nostra?

Oh ripugni pure il dolore e la morte alla nostra inclinazione, ripugni alla natura:

non cesserà per questo d’essere bene: sarà una medicina amara, ma salutare e necessaria

negli occhi di Dio, alla nostra infermità.

Viva fede! e saremo maggiori di noi stessi, con l’ajuto del Signore.

Quando il Signore ci toglie provvisoriamente di quaggiù i nostri cari, è il momento

di mostrare che amiamo Iddio, e che il Paradiso lo contiamo per qualche cosa.

Sono interrotto, e non posso scrivere piû altro. Finisco dunque.

Ho pregato

La Madonna SS. la conforti, e sia sempre con noi

la santa rassegnazione del Signore. -

Preghi per me; e mi creda in