V054T256 V054P248 V054P248
Come sono venuto a sapere del Santuario di Taggia Mg.r Daffra - Scultore Revelli
------------------
- estremo lembo della Liguria Occidentale verso i Confini Francesi sulla sponda destra
del piccolo fiume Argentina - antica cittadina di Taggia, capitale della valle chiusa
a settentrione e aperta verso del mare, clima mitissimo frutteti, aranci e fiori,
a cui fanno contrasto il verde mesto degli ulivi e i monti severi di ridosso.
Uomini celebri, lettere, scienze, arti e armi -
Madonna Miracolosa di Taggia. Pio IX - 8 dic. 1854 proclamò dogma -
Molti vescovi - Feste di ringr.
Mg.r Lorenzo: Biale Vesc. di Ventimiglia nel febbraio del 1855 -
a tutte le Parrocchie dalla 2a alla 3ª domenica di Quaresima, dal 4 all’11 marzo.
Anche Taggia rispose con entusiasmo -
Ottavario con pompa e solennissime funzioni.
Il celebre prodigio fu l’11 marzo. -
Fin
dal 1851 nella 4ª Cappella SS.
a sinistra di chi entra Salvatore Revelli -
Prev. Stefano Semeria - Statua del Cuore Immacolato di Maria.
bella statuetta di devotissime sembianze, sommamente cara ai parrocchiani.
Statua di circa un metro di composizione durissima veste -
Gerolima Vivaldi, maritata Conio, quarantenne, con la figlia Anna Maria
di 7 anni - Messa delle 10, cantata non c’era posto - mamma, la Madonna mi ha guardato.
Maddalena Dolmetta, di 44 anni, già alle 9 vide muoversi, alla Messa nella cappella,
le sacre pupille in guisa da nascondersi quasi per intero sotto le palpebre:
presa da forte commozione scoppiò in lagrime, abbassò ed asciugò gli occhi,
e, alzatili posci di nuovo, vide che le pupille della Madonna tornavano
alla
loro posto antica
posizione. Scorse poi ripetersi il movimento,
ma, piû esterrefatta di prima, non ardì farne parola. -
Siamo alla sera dell’11 marzo, verso le 6½ pel Te Deum: certa Piagina Conio
in Revelli - avvisa Maddalena Lupi -
V054P249
prima orizzontale poi ascendentale, e si sollevano sino a nascondersi sotto le palpebre.
Avvisano Maddalena Arrigo di 22 anni - non vuol credere - poi guardò,
deride le altre - ma poi, alzati nuovamente gli occhi, vede la sacra immagine rivolgerle
lo guardo con moto celere e fissarla decisamente in faccia.
Un grido di spavento che fu udito da quanti erano ancora in chiesa,
le scoppiò dal petto. -
Il cuore immacolato di Maria - cuore ascriversi alla Mondiale Associazione
di preghiere - La preghiera tanti milioni di cuori oggi si incontrano ai piedi di Maria
sul cuore di Maria.
Immagini miracolose (apparizioni Luordes, Guardia, Savona, Caravaggio )
altre statue o immagini - Pompei
Miracolosa la Vergine di Taggia, poiché mosse ripetutamente gli occhi
ed operò sensibilissimi mutamenti nel viso, come può fare una persona viva,
e per i prodigi operati per la intercessione di lei.