p { line-height: 115%; text-align: left; orphans: 2; widows: 2; margin-bottom: 0.25cm; background: transparent }

V055T005                                                                                V055P010


                    Che cosa ‚ un Chierico?    Fine del Chierico



      Quello che e' il virgulto relativamente all' albero, quello

che e' il fiore relativamente al frutto, cos e' il Chierico re-

lativamente al Sacerdote.

      Il virgulto che cresce diritto e vigoroso promette un bell'al-

bero: un fiore perfetto da' speranza di un buon frutto.

      Un buon Chierico diverra' un buon Sacerdote.


      Che fa la Chiesa con voi, o Chierici?.

      Vi separa- vi ammaestra sapientemente, vi coltiva il cuore, vi

instilla le virtù: vi fa passare per lunghe prove: vi fa ascende-

re per molti gradi, fino    alla sublimita' del Sacerdozio.


      Felice il Chierico che corrisponde con impegno alle premure del

la Chiesa - che ha innanzi l' eccellenza della sua vocazione.

      San Gregorio Magno    pastore    gregge.


      Gesù agli Apostoli nell' ultima cena

      non vos me elegistis.

      Quid retribuam Domino pro omnibus quae retribuit mihi?

      una gratitudine    grande una fedelta' a tutta prova.

      la vocazione al Sacerdozio e' la più grande dopo la grazia del-

la Redenzione e del battesimo.


      Aruit - cor tuum?    l' hai fatto inaridire?

      nemo mittens manum ad aratrum et respiciens retro aptus est re-

gno Dei.


      Azione perseverante e vigorosa

      Non coronabitur nisi qui    legitine    certaverit. - Deficiunt

in via.

      Non progredi, regredi est.

      Melior est dies una in atriis tuis, Domine, super millia!

      =    San Bernardo    =    Ad qui venisti?    per vivere dissipato?

      Parabola del seminatore - via - uccelli: sassi: inarid: spi-

ne soffocarono

      ma anche la vocazione est verbum Dei    buon terreno    semen est

verbum Dei


                                                  L' ecclesiastico

      Se Dio ha eletto il Chierico: anche il Chierico ha eletto Dio.

      Dominus pars haereditatis meae    et caliis mei: tu es qui re-

stitues haereditam meam mihi.

      Questa elezione porta seco una lunga catena di grazie - ibunt


                                                                                                V055P011


de virtude in virtutem.

      Beati qui ambulant in viis Domini.

      Pars mea Dominis, dixit anima mea.



      Respice Pater de coelo et vide et visita vineam istam et perfi-

ce eam quam plantasti dextera tua



                        Che cos' è il Chierico?    =    Fine del Chierico    =


      virgulto    -    fiore

      Un buon Chierico diverra' un buon prete - se nell' orto del

suo cuore crescono le erbaccie ( Renzo )

      come potra' coltivare la vigna di Gesù Cristo    -    da    un    sor-

dido canale    -    mia esperienza.


      Per riuscire buoni Sacerdoti e' necessaria la vocazione e la

corrispondenza alla vocazione.

      Che e' la vocazione?    In via ordinaria e' un movimento interio-

re, mediante il quale Iddio chiama alcuno al Sacerdozio

      ""non vos me elegistis, sed ego.""

      Rimettersi ai Superiori


      Segni di vocazione    -      bonitas excellens

      Ho udito un tale quale entrato negli ordini sacri, e ve lo rac-

conto per vostro bene, giudicava del Sacerdozio cos:

      ""Un Sacerdote un pò prima o un pò dopo diventa Parroco o ha

qualche ufficio somigliante

      or che deve fare un Parroco?.

      Mi pare quindi di essere inclinato al Sacerdozio.


      Non è vocazione, è un fatto umano

     1)    Sacrificare tutto se' stesso.

      2)    San Paolo -    3) Rinunziare alle cure temporali, a desiderii

che in altro stato sarebbero leciti e onesti.

      Amore principalissimo: Dio e il prossimo, e non i Signori, ma i

poverelli - e le anime.

      D. Cafasso e Bosco. -

      Ricompensa: la beatitudine eterna:    Merces vestra in coelis est


      Mezzi efficaci per raffermare la vocazione:

      pieta'    -    Sacramenti    -    raccoglimento    -    fuga dell' ozio -

temperanza    -    Divozione alla Madonna. -

      Attende tibi ( alla tua santificazione ) et doctrinae ( alla

santificazione del prossimo ).


                                                                                                V055P012


      Che fa la    chiesa,    Donec    formetur Christus in vobis.

      Azione perseverante e vigorosa

      Ad qui    venisti? - Multi deficiunt in via

      Nemo mittens manum ad aratrum et respiciens.

      Parabole del Seminatore.

      Pensa che (Dio) ha eletto te, e tu hai eletto Dio

                                                                  catena di grazie

      ibunt de virtute in vertutem