p { line-height: 115%; text-align: left; orphans: 2; widows: 2; margin-bottom: 0.25cm; background: transparent }

V055T008                                                                                V055P027


                                            ==    1    ==                      21 maggio 1923



                                                Importanza di salvarsi



      S. Nilo e    Ottone III

      Tutta la sollecitudine e' per la terra - come se per la terra

fossimo creati e sulla terra dovessimo sempre vivere    -    non pen-

siamo e non fatichiamo per le miserie mondane.

      Anche noi ecclesiastici    -    la caccia ai benefici

      e all' anima che salva che sia, tutto è salvo    all' eternita',

che assicurata felice, tutto Š sicuro a Dio che è bene sicuro per

cui siamo fatti? Chi pensa ?.

      In second' ordine -    O cecita'! O inganno funesto e irreparabi-

le.


      Ma donde ha mai origine tale inganno? - da tre errori che regna-

no comunemente nel mondo, da tre tenebre che sovente velano anche

lo spirito dell' Ecclesiastico.


      1)                Si ignora o non si riflette che salvar l' anima Š af-

fare della massima importanza.

      Trinit… -    Spiravit faciem eius spiraculum vitae. - Tertulliano,

alito, cuore doti di natura: Minuisti paululum minus ab angelis

gloria et honore...

      Un affare tanto Š pi— serio, grande e importante quanto Š pi—

preziosa la cosa di cui si tratta -    lite, condanna d' una persona.

- Cartagine.

      Ma l' anima del pi— pezzente e miserabile uomo vale pi— che tutto

l'oro del mondo:    che le vite di tutti gli uomini prese nel loro ge-

nere fisico e naturale. Quam dabit homo.

      Ma poichŠ dal conoscimento della preziosita' dell' anima.

      Una Diocesi - un Casato Š tanto pi— illustre - D. Roda.

      Ma che hanno a fare con l' origine dell' anima?    Dio l' ha crea-

ta - Fiat lux - Faciamus hom.

      Doni di grazia - figlia di Dio - divinae naturae consortes. -

      Deliciae meae esse cum filiis hominum - Non horruisti virginis

uterum. -    Vita di    Cristo - Christus passus est.

      Il Demonio - omnia tibi dabo - propter.....    Quid prodest    a Na-

poleone.


      2)    Si crede sia facile.

      Dio vuole tutti salvi e da' a tutti le grazie necessarie perchŠ ogni

uomo possa salvarsi se vuole. -    Da parte di Dio: Ignum meum suave est =


                                                                                                V055P028


Ma per parte nostra    -    A diebus Ioannis Bap.

Qui vult venire post me    -    Intrare per angustam portam.

      Quam arcta est via quae ducit ad vitam.


      S. Bernardo    -    Aut Christus errat aut errat mundus ( - San

Giovanni Grisostomo predicava a circa 100.000 persone    vix cen-

tum!      D. Baldinucci -    Velletri.

      S. Andrea Avellino    -    S. Paolo. sed non in hoc justificatus

sum!    Sant' Agostino: Territus, terreo


      La perdita dell' Anima Š un interesse irreparabile.

      L' Anima Š una sola, perduta questa, tutto Š perduto.

      Se perdo la salute - spero riacquistarla un piede, una mano, un

occhio.    Pio VII.    T' invita, o chierico quel compagno? la    passio-

ne?    Ho un' anima sola. -    Statutum est hominibus semel mori.

      Fa adesso quanto puoi per salvarla.

      Quodcunque facere potest manus tua instanter operare.

      Tempus breve est = Tempus non erit amplius.

      Agonizare pro anima tua !