V055T011 V055P036
Spirito di Religione d' un Figlio
della Divina Provvidenza
La Religione, come voi sapete, e' l 'esercizio di tutto ciò
che tende al culto e all' amore di Dio e della Chiesa - ma ciò
che costituisce virtuoso un tale esercizio e rende virtù la reli-
gione, e' lo spirito, cioè l' affetto che la persona nutre per
ciò che e' Dio o di Dio: la stima che ne fa: il modo e il fine
con cui lo presta.
Importanza dello spirito religioso.
In quali cose dobbiamo farli risplendere, lo spirito relig.
Importanza a Voghera più contegno
quanto lo spirito di sua vocazione datemi un religioso che
non ha spirito di pieta', non gusto per le pratiche culto: che vi
si porti per forza - non impegno, non gravita', non decoro nelle
funzioni. Che le declini o le fugga - non e' fatto per la Chiesa.
Colonne di parata - sembra sembra o non lavorano, o manca loro
lo spirito, l' unzione proprio dello stato.
lavoro mat. non producono nessun frutto - dentro sono vuoti:
intrinsecus sunt cavi - vuoti di anima, di spirito, di amore, di
stima.
Che svogliatezza, che dissipazione, che leggerezza, che fretta,
che confusione di cose - non ispirano amore, non rispetto, -
Manca spirito, manca olio nella lampada.
Servo - più modestia più decenza - più contegno - meno fret-
ta: intrinsecus sunt cavi
invitateli a lavorare, a darvi la mano: non possono, non han-
no tempo, non tocca a loro, non sono obbligati.
Oppure chiedono: quanto c'e' d' onorario.
Ma come fare a riempirci di questo spirito?.
I farsi un' idea precisa, una nozione esatta di se' e del suo
stato.
II persuadersi che siamo e dobbiamo essere uomini diversi da-
gli altri.
III che lo stato religioso e' stato di sacrificio, di fatica,
di dipendenza, di soggezione di umilta'.
IV fuggire il mondo, e amare il silenzio e la preghiera.
Ma in quale luogo specialmente dobbiamo farlo risplendere?
In Chiesa.
Amore e rispetto ai luoghi sacri.
Amore e rispetto alle pratiche di pieta' e di culto
V055P037
dove si gioca e si scherza s: dove sono persone di genio.
Alla Chiesa, quando si va, che svogliatezza, che noia.
Casa distinta - Ecce tabernaculum Dei cum hominibus. -
Mose' - roveto ardente.
Domus mea domus orationis et vos facitis illam speluncam la-
trorum.
Pavete ad Sanctuarium meum costui meglio farne un soldato.
Ingressus ad Ecclesiam sit humilis et devotus.
Omnes in templo ita se componant ut sibi non cum homine, sed
cun Deo rem esse intelligant. ( Conc. Rom).
Non pigri, non sonnolenti, non oscitantes, non vagis oculis,
non indecenti corpori statu ( Conc. Med. )
Il popolo non conosce il senso, il valore il merito delle nostre
funzioni: le sta studiando sulla nostra faccia, sui nostri occhi,
dalla compostezza e gravita' della nostra persona - Costui cre-
de - Mermillod, D. Manassero.
Al Sacerdote pagano: Age quod agis: bada bene a quel che fai.
Sarebbe proprio il caso a certuni di dire: Age quod agis sgar-
bati - fretta - Sacramento (a Pontecurone ) come si tratta.
Messa senza prep, e ringr.
Opere di pieta' e religione a cui sono annesse le Indulgenze.