p { line-height: 115%; text-align: left; orphans: 2; widows: 2; margin-bottom: 0.25cm; background: transparent }

V055T036                                                                                V055P172


                                                                Pietà e preghiera

                                                        29 Agosto 1921



Anime e Anime!



Voi, figli dell'anima - in nomine Domini - il mio primo do=

vere - i più lontani, se non i più bisognosi - gli altri so=

no più vicini alla Casa Madre, al cuore della Congregazione,

al Noviziato, possono godere di una vita spirituale più ri=

gogliosa, più santamente feconda - qui c'è pericolo di essere

sorpresi d'atrofia - rattiepidirci, diventar aridi - insipi=

di spiritualmente - qui più gravi sono i pericoli e i danni

spirituali, a cui potete andare soggetti. Sui monti il vento

sibila più forte - fate buon viso agli ammonimenti - non ut

confundam vos, sed ut filios meos carissimos moneo - guardia=

moci dall'amor proprio che è un grande imbroglione, i nostri

occhi vedono la faccia degli altri ma non la nostra, l'amor

proprio trova mille difetti nel prossimo ma guai a chi osasse

indicargliene qualcuno, ma non lasciamoci ingannare. Una    so=

cietà religiosa non può vivere nè prosperare se non in quanto

vive dello spirito di Dio - invochiamo la Madonna.

Il Figlio della Divina Provvidenza con Dio.

Don Bosco - L'unione con Dio - Alimonda.

Eletti tra tanti altri, trattati da beniamini , diligis me plus

his

I) Lettura sull'amor di Dio.    La mancanza d'amor di Dio si comin-

cia a constatare    quando si vede l'incuria nelle cose spettanti

al Divino Culto - Case pulite e Chiese sporche. Pio VIII -

Domine dilexi decorem domus tuae

2) Messa - breviario - cerimonie e funzioni liturgiche. Don

Bosco    - Maledictus a Deo qui facit opus Dei negligenter - Non

sono bagatelle      Sess. VII Can.XII - berretto di prete per

terra. Sante sancta tractanda sunt - Non è figlio della

Divina Provvidenza. Ride , sghignazza in Sacrestia. Canto -

il Card. La Fontaine.


                                                                                                V055P173


3)    Pesca delle anime -    Non si va in paradiso da soli - Treno

su per l'erta di Petropolis - manca il fuoco    e precipitano le

carrozze - cos se vien meno il fuoco per l'amor di Dio -

Unione con G.C. - Messa - Visita, Visite, visite ai piedi di

Gesù.Dov'‚? Se non ‚ coi giovani, se non ‚ in classe o non

studia, certo ‚ in Chiesa. Quante cose da dire al Signore.

O Signore, voi siete il vero Direttore - Le litanie dei dispera=

ti.      "Timent orationem qui admonitionem comtempsit "(S. Igna=

zio).    Ultima malattia di Don Bosco - pregava - faceva la vi=

sita delle Case - hic est fratrum    amator.

Non si fa nulla se non si prega. - Tutto ottiene chi prega tanto

vale quanto prega.    Maccheroni: Non sa parlare agli uomini di

Dio chi degli uomini a Dio molto non parla. Respice, Domine,

super hanc familiam tuam!    Visita, Domine, habitationem istam

Angeli tui sancti habitent. Respice de coelo et vide et visi=

ta vineam istam et perfice eam quam plantasti dextera tua.

Quos dedisti custodivi, et nemo ex eis peerdidi Iddio non fa

il sordo.

Non dimittam te nisi benedixeris mihi - Un ragazzo - la via Cru=

cis - 23 Stazioni - Addolorata, alla Madonna la chiave - Non di=

mentichiamoci. Noi che siamo figli di tale e santa Madre -

La preghiera dei fanciulli - S. Francesco Saverio - S. Filippo

Don Bosco. Gratia domini nostri Jesu Christi cum omnibus vobis -

Rom    XII.