V055T039 V055P181
Spirito di piet… e disciplina religiosa
Spirito di pieta' - fondamento della moralita' - Exerce te ipsum
recte novit vivere qui recte novit orare.
preghiera e meditazione - ad pietatem ( S. Paolo a Timo-
teo ) Vae tibi! si fons devotionis in te siccatus fuerit.
Catechismo Frequenza ai Sacramenti - singulis hebdomadibus - a
quelli della Congregazione possibilmente.
Madonna - Papa - visita ai poveri e agli ospedali.
Buon esempio di umiltà, di carità, di lavoro di mortificazione
( coepit facere et docere ) verba movent, exempla trahunt.
Pesca di anime e di vocazioni - facchini di Dio - non entrerà
in cielo se non accompagnato.
Chi non cura e chi non cerca vocazioni, non ama la Congregazione.
A Chierici, probandi - rispetto - amore - obbedienza - devozione
sicut Christo, in simplicitate cordis vestri -
ai Sacerdoti e anziani della Congregazione ipsi enim pervigilant
quasi rationem pro animabus vestri reddituri -
via la mormorazione - via i pettegolezzi - l' obbedienza è il
compendio e il fondamento di tutta la santita'.
Voi, Sacerdoti - amate in Domino i Chierici, amateli in Domino in-
tensamente: amateli in domino tutti quanti senza eccezione = sulla
vostra porta: hic est fratrum amator - alla morte di Don Bosco.
Voi più che Superiori siate padri,fratelli, - amici - servus ser-
vorum - la dilezione e carità sopporta - consola - ( mille modi )
una parolina.
Dio ci chiederà conto non se ne avremo fatti dei dotti, delle cele
brita', ma dei Santi.
la carita' non comanda, ma sa comandare - formateli poco a poco
come una mamma fa, sappiate maneggiare l' obbedienza fatevi più a-
mare che temere - quos dedisti mihi custodivi, et nemo ex eis
periit .
la carita' sa vigilare - omnia videas, multa dissimulans, pauca
corrigas - ( San Gregorio) - Vedi tutto - dissimula molte cose -cor-
reggi poco - non essere pedanti, non seccanti, non pesanti, non stan-
canti - Vae tibi quia tacuisti - inter te et ipsum solum = forti-
ter et suaviter.
V055P182
La nostra carità li istruisca nella vita religiosa nella carità
nella scienza.
Dove non si potra' studiare non si manderà di assistenti.
Pater Sancte, serva eos in Nomine tuo; serva eos quos dedisit mihi.
Madonna SS. - Canto e Itinerario
Sulla disciplina religiosa
XIII Agosto 1924
Villa Moffa.
La nostra disciplina religiosa il modo di vivere conforme al-
le regole e costumanza del nostro Istituto.
E' un modo adatto al carattere speciale della nostra Congregazio-
ne e alle regole che la governano.
Ha per scopo di rendere la vita del religioso buona e onesta,
sicchè non gli basta non far del male, ma nell' operare il bene stes-
so si sforza di apparire del tutto irreprensibile.
I due cardini: amore e timore - temperati
la Casa religiosa disciplinata
Il rovescio della medaglia