p { line-height: 115%; text-align: left; orphans: 2; widows: 2; margin-bottom: 0.25cm; background: transparent }

V055T045                                                                                V055P219


                                                U M I L T A'


                                                                              Sabato 3 Ottobre 1925

                                                                              =    Villa    Moffa    =



                                                          ==    1    ==


        =    Importanza    -    necessita'    -    pratica    =


      La base di ogni virtù religiosa e della vita santa e' l' umilta'.

      Sant' Agostino - Si quaeris quid sit primum in Religione, re-

spondeo: humilitas.

      Tota vitae christianae disciplina in humilitate consistit.

      S. Bernardo: Humilitas est fundamentum virtutum -


      chi e' umile crede diffida di se' - ripone ogni speranza in Dio,

ha carita' verso il prossimo, e' mansueto, paziente, casto, obbedien-

te.

      Tutto e' nulla in paragone dei miei peccati.

      Oh umilta' quanto sei grande.    -    Se Dio ha scelto = quia respe-

xit humilitatem    -    Umile e alta più che --


      Importanza. -

      amor proprio - superbia -  crediamo di noi quello che non e' - ci

stimiamo sopra di tutti e di tutto -

      initium omnis peccati superbia - la superbia e' in odio a Dio. -

Lucifero - Adamo.

      Si quis vult post me venire, abneget semetipsum. -    S. Filippo

4 dita di fronte.

      S. Francesco di Sales = non dai piedi, ma dalla testa - cioè dal-

l'abnegazione dell' amor proprio, ossia dall' umilta'.

      S. Gregorio    Magno - rinunziare a noi stessi e' di più che ai no-

stri averi.


      Esempi di Gesù    dal Cielo -    exinanivit semetipsum    formam servi

accipiens - 30 anni in un' umile bottega - disprezzi nella sua vita

pubblica    Passione e morte -    Humiliavit semetipsum.


      Maria SS. - S. Elisabetta - Magnificat - niente nei trionfi - nel-

l' umiliazione.


      S. Giov. B. -    voce nel deserto -    neppur degno di sciogliergli i

calzari.


      S. Giuseppe - anche per i secoli cristiani.


                                                                                                V055P220


      Apostoli -    si lasciarono credere stolti.

      S. Pietro -    humilibus dat gratiam - S. Paolo: Consolatur humiles.

      Imitazione di    Cristo - Sante Scritture

      le preghiere degli umili - ascoltate - come prof. incenso - pene-

trano i cieli e fanno discendere la divina misericordia.

      Le piogge alle valli.

      Preghiera ( Fariseo - pubblicano - Tavola

      Preghiera    tavola - ultimo luogo.


      Assolutamente necessaria    -    effetti


      Non e' virtù di consiglio, ma di dovere, non possiamo esimercene

per conseguire la vita eterna.    Santi senza digiuni e macerazioni,

non senza umilta'. - Se non divenerete umili come

                                                ( Matt. XVIII, 3

      Senza umilta' la più grande austerita' e penitenza degenera in

vizio. - Spiov. il digiunatore - I Giansenisti.

   

      effetti --

      1)    persuaderci del nulla nostro coram Deo - Soli Deo honor et

gloria.

    2)    Schivare la vanagloria, la vanita' delle lodi e della stolta am-

bizione.

      3)    Accettare ben anche con rassegnazione e amore tutto quello

che ci può umiliare dinnanzi agli uomini.


      Noi nulla coram D. - Tamquam nihilum ante te

      Si quis existimat se aliquid esse, cum nihil sit, ipse se sedu-

cit ( Gal VI.3 =    Recepisti bona in vita tua

      il Palazzo di    Venezia -    Non nobis, Domine, non nobis.

     

      Non far entrare per fas et per nefas    quell' io.

      Ama nesciri et pro nihilo reputari.

      Elegi abiectus esse in domo Dei mei, magis quam habit.

      Ricevete le lodi degli uomini come burle. ( Fr. Saverio )

      Vae, cum benedixerint vobis homines.

      ( S. Agostino ) Costoro mi lodano e mi onorano; ma    io che mi

conosco meglio di essi, vedo che cio' e' tutta falsita', e meglio

lo vede Iddio.

      Ambizione di posti: Santa Teresa diceva esser perduta quella Con-

gregazione dove c' è ambizione di posti, puntigli di onori e di su-


                                                                                                V055P221


periorita'.

      fuoco - S. Francesca Chantal - S. Alfonso:    quanti superiori ve-

dremo dannati nel d del giudizio per l' ambizione procurata ( da )

quel tal ufficio.

     

      Praticare l' umilta'.

      S. Ambrogio -    S. Carlo -    San Gregorio

      Vuoi alzare una buona fabbrica    buon fondamento

      Curam habe de homo nomine    -    quantunque S. Gerardo    Majella


      La stima degli uomini, l' onore    "un po' di fumo    vento,    dice

Dante.

      E' tanto vana la stima che noi stessi abbiamo poi vergogna    se ap-

parisce che la cerchiamo =    Tanto vale quanto e' davanti a Dio

      nelle umiliazioni, si vede l' umile.

      San Costanzo Mansionario    della chiesa di Ancona e il contadino.

      Come chi si applica allo studio acquista la scienza cos -- (I)

      S. Francesco    Borgia e P. Bustamante.

      Placco mihi in infirmitatibus, in contumeliis. ( 2 Cor. XII.10)


      Rosmini come lo trovo' Don    Bosco.

      S. Giovanni della    Croce :    Domine Jesu, pati et    et contemni

( 2 )    pro te. S. Giuseppe    Calassanzio. S. Alfonso.

      Qui se humiliat, exaltabitur.

      ( I )    Noli extolli =    quanto magnus es, humilia te et omnibus

et coram    Deo    invenies gratias.

      Servi inutiles sumus.


      ( 2 )    La superbia e' il più terribile mal di capo che vi possa

essere.    Iddio ritira la sua mano.

      Scala di Giacobbe: per esaltazione si discende e per umilta' si

sale.


      primo grado di umilta'.

      Timor Domini - Presenza di Dio - scrutans corda et renes Deus.


      2    grado = non venni a far la mia volonta', ma quella di Colui che

mandò me.


      3 grado = Factus obediens asque ad mortem.


      4 grado = Chi abbraccia le contrarieta', dicendo la Scrittura :

      Qui perseveraverit usque


      5 grado    = Manifesta al    Signore la via tua e spera in    Lui -


                                                                                                V055P222


cioè non celare nulla al tuo Superiore.


      6 grado - La perfetta letizia di San Francesco    Fiat voluntas



                                                          =    2    =


      Ubbidienza - Costituzioni - Humiliavit    -    Umilta'

      Il fondamento della perfezione e' l' umilta'.

      Sant' Agostino: per farsi grande bisogna cominciare a farsi pic-

colo.

      Discite a me quia mitis sum et humulis corde. (Matt. XI)

      Superbis resistit


      Quid superbis, terra et cinis?

      pensa chi sei    -    ai tuoi peccati    -    ( pensa cosa diventerai

il tuo corpo    pensa che non vi e' delitto che tu non possa commette-

re    che sono caduti i cedri del Libano.

      Un Apostolo San    Pietro caduto per la presunzione


      Loasjl    Lamuais    per la presunzione figlio della superbia.

      Vangelo - pranzo luogo più basso    non ambire ai posti -

      sii severo giuduce di tutte le tue azioni - santa abitudine di

accusarsi -    non contraddire.

      Bonum mihi quia humiliasti me, quia mandatis tui    credidi.

      Soli Deo honor et gloria    non nobis, Domine, non nobis


      S. Ambrogio    S. Carlo    i    figli di Zelote "il tuono"

      se non diventerete piccoli      fragilita'

      quid habes quod non accepisti?    e se l' hai ricevuto a prestito

e non son tue    quid gloriaris?    (I Corinti)


     Servi inutiles sumus    -

      Qui se exaltat, humuliabitut, qui se humuliat    exaltabitur.

                                                                          ( Luca XIV )

      Deus superbis resistit.    ( S. Giacomo )


      Vergine    Madre, figlia...umile ed alta più che creatura per l' u-

milta'.    Dante trascende al fatto della annunziata.

      S. Giov. B. si credeva indegno di sciogliere i calzari.

      S. Paolo rapito al 3 Cielo    si credeva il minimo degli Apostoli

- di non meritarne il nome e di essere un niente ( 2a ai Corinti )

      S. Gregorio    Magno fugge....    S. Agostino - Confessioni - De    Re-

tractatione.


                                                                                                V055P223


      S. Alessio - i disprezzi.

      S. Luigi un' umile e mortificata vita.    Fenelon - Bonomelli



                                                            ==    3    ==


      Umilta'

      Matt. 18 - 4    "Chi dunque divintera' umile come questo pargolo,

sara' quello il più grande nel regno de' cieli ".


      Luca 17 - 10    "....quando avrete fatto tutto quel che vi sara'

comandato, dite: siamo servi inutili; abbian fatto quello che era-

vam in dovere di fare ".


      Luca XVIII - 16,17    ""Gesù, per•,    chiamati a se' i bambini dis-

se:    lasciate che i bambini vengano a me, e non glie lo impedite,

perche' di tali e' il regno di Dio. Io vi dico in verita' che chiun-

que non ricevera' il regno di Dio come un bambino, non entrera' pun-

to in esso "".


      s. Giac. IV - 10 ""Umiliatevi dinnanzi al    Signore, ed Egli vi

esaltera' "".