V055T046 V055P224
Appunti sulla Misericordia
== 1 =
Utilità e necessità.
Era necessario riconoscerlo e crederlo come Dio ma è più utile co-
noscerlo nella sua misericordia verso i peccatori.
La cosa più utile per noi, e' la sua misericordia verso di noi.
Tutti siamo peccatori - io, voi - tutti - anche il Vescovo si con-
fessa, dunque anche il Papa - tutti abbiamo i nostri deboli, i n/ di-
fetti, delle pieghe nella n/ vita.
Al letto d' un malato = un milionario, un magistrato, un letterato
un medico - niente è più utile della salute.
Quello che è la salute per il corpo è la pace pel nostro cuore:
con la pace si tira avanti, senza pace la vita diventa troppo pesan-
te, diventa un inferno.
Che cosa è che priva il n/ cuore della pace? il disordine, il ma-
le, il peccato in genere.
Et libera nos a malo - Non est pax impiis: non est pax ossibus
meis.
Le malattie sono molte - che privano della salute.
I peccati sono molti - privano ( più o meno ) il cuore della pace.
La salute è la cosa più utile alla nostra vita fisica, la pace la
più utile alla nostra vita morale.
Come al malato preme conoscer la medicina più utile a guarire ,
cos al peccatore la cosa più utile è quella di conoscere il rimedio
al peccato.
E siccome questo rimedio ce lo presenta un Medico Divino, che è
Gesù Cr, la cognizione più utile per parte nostra consiste nel cono-
scere le sue disposizioni e il suo cuore verso il peccatore. Quale
fu il suo cuore verso i peccatori ?
Egli si fece chiamare: Amicus peccatorum - veni quaerere et salvum
facere quod perierat.
La parabola del f. pr.
Stassera vi presento il cuore di Gesù ( nella)sua condotta verso
i peccatori dŠ suoi tempi.
Zaccheo - princeps pubblicanorum - sicomoro ( pianta di fico egi-
ziano )
(Gerico) murmurabant - dicentes quod ad hominem peccatorem diver-
tisset.
V055P225
Cafarnao - Levi - Matteo - esazione del dazio - pubblicano -
Veni, sequere me. - Apostolo Manducat cum pubblicanis et peccato-
ribus.
a Gerusalemme adultera. a Sicar - paese della Samaria - la Sama-
ritana. La Maddalena a Betania in casa di certo uomo chia-
mato Simone - vaso alabastro. pieno di unguento prezioso lava i pie-
di di lagrime e uguento - asciuga capelli.
Simone si scandalizza: se fosse profeta. Simone il fariseo un
uomo ha due crediti 500 denari e altro di 50.
Giuda - Pietro - flevit amare.
Gesù in Croce - dimitte illis - Hodie mecum erit - La resurre-
zione - Verso San paolo -
Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ed io sono venuto
per salvare tutti quelli che sono periti.
Gesù è morto con le braccia larghe venite, vi aspetta col cuo-
re squarciato e aperto - venite, vi aspetta.
Non abbandonatevi mai alla disperazione, non diffidate mai.
Ecco, ha lasciato i suoi Sacerdoti - i quali con viscere di amo-
re e di bontà veramente come padri delle vostre anime vi invitano,
vi aspettano. Venite, o miei fratelli peccatori, confondiamo le no-
stre lacrime col Sangue del Signor Nostro Crocifisso
== 2 ==
La confessione è il capo lavoro della bonta' e misericordia di
Cristo, è ciò che ha potuto immaginare di più perfetto per far par-
tecipare e conseguire agli uomini il fine stesso della redenzione.
Chiese greche - Assolver
Per quanto grandi siano i nostri peccati, sempre e immensamente
più grande è la misericordia di Dio
il cuore del Sacerdote con gli uomini, più vasto che l' amplitu-
dine del cielo e del mare. Piangeremo insieme.
== 3 ==
Miserationes eius, super omnia opera Eius (Isaia 143)
Grandezze ineffabili della Divina Misericordia
Giona - Davide - perchè tacerne.
3 sono gli effetti della Misericordia di Dio verso i peccatori
Ci aspetta con pazienza expectatui misereatur ps. 88 grande
nell' aspettarci - sotto la quercia - confronto - spirituali dol-
V055P226
cezze consolazioni di una coscienza sicura e tranquilla - veste del-
la grazia santificante adorni delle sante virtù - cibati del corpo
stesso di Cristo - ricchi dei meriti di Gesù Cristo.
Il figliuol prodigo dissipò in straviz - e voi le spirituali ric-
chezze.
li previene con amore: misericordia eius preveniet me ps. 22
maggiore nell' invitarci - Ci accoglie con ineffabile tene-
rezza nisericordia tua subsequetur me massima nell' abbracciarci.
Isaia - madre = ego tamen non obliviscar tui =
sei un bestemmiatore? San Paolo
hai rubato - ladrone sul Calvario.
fosti disonesto - Sant' Agostino
sei stata un pubblica peccatrice? - Santa Maria Maddalena - San-
ta Maria Egiziaca, - S. Pelagia - S. Taide - S. Margherita da Corto-
na.
Dimmi sei risoluto davvero? si? Ebbene anche mille e mille volte
Rogavi fratres santuagies septies.
Venite ad me omnes qui laboratis et onerati estis.
Misericordias Domini in aeternum cantabo -
== 4 ==
P. Ag. Guai a noi se, dopo il peccato etc.
Guai se nessuno si levasse a ridonarci la grazia, il perdono di
Dio!
Saremo dunque costretti a portare come Caino il peso del delitto
sull' anima ?
No, fratelli, vi è uno che può perdonare, che ha ricevuto da Dio
il potere di perdonare tutti i delitti e di sollevarci dal fango e di
ridonarci l' amicizia la pace col Signore.
Costui è il Sacerdote! O voi che avete peccato, voi che avere ri-
morsi sulla coscienza, pentitevi e andate a lui, - egli vi può perdo-
nare tutte le vostre colpe!
Non dite come Caino: troppo grande è il mio peccato!
No, non fate questa ingiuria al Signore: la sua Misericordia, la
amplitudine del suo Cuore è più vasta che i cieli e che il mare.
Grande infinita è la misericordia del Signore.
Gesù non venne a cercare i peccatori? Gesù non è l' amico, il fra-
tello il padre dei peccatori.
Non è Gesù il buon pastore che va in cerca della pecorella smar-
rita? Non è Gesù il padre del figliuol prodigo?
V055P227
Non è Lui, non è Gesù che disse che in cielo si fara' più festa
per un peccatore