V055T056 V055P270
l ' U b b i d i e n z a
Tota religionis perfectio in propriae voluntatis abdicatione
consistit ( Spr. discipl )
Con la poverta' si rinunzia ai beni, con la castita' alle brut-
ture della carne, con la obbedienza alla propria volonta' regna sul
suo spirito, sul suo cuore - San Filippo.
Un solo voto - Con gaudio e non con gemiti perpetuus crucifi-
xus. - Caesar Baronius cocus perpetuus.
Don Bosco si mise senza riserva nelle mani del B. Cafasso.
intera - pronta - ilare, nulla domandare nulla - Samuele.
Tutto abbiamo da Dio - sudditanza verso il Signore.
noi sottomissione più intima più piena, più filiale, più stretta.
Gesù - Ecce venio non ut faciam voluntatem meam, sed volunta-
tem Eius qui misit me.
Erat subditus illis - Meus cibus est ut faciam voluntatem eius
qui misit me. - Factus obediens usque ad mortem etc.
Tre unioni I Natura umana e natura divina nella Persona del Verbo.
2 unione verginità e Maternita' in Maria.
3 unione della volonta' divina con la volonta' uma-
na in tutta la sua perfezione nella virtù della ob-
bedienza.
Vir obediens loquetur vict.
ha più merito chi prende la scopa per l' obbedienza che chi va
in chiesa a pregare.
Iddio prenia gli obbedienti. - San Felice - San Placido - San Vin-
cenzo Ferreri - Beato Gabriele dell' Addolorata.
Vescovo - posuit Episcopos regere Ecclesiam Dei.
Papa- tradizione della nostra Diocesi di fedeltà; di attacca-
mento - a Tortona = stesso Seminario parla.
San Luigi giocava - Il Principe Sartorischi - voleva digiuna-
re e lo mandavano a mangiare uva nella vigna.
L' ubbidienza Š il fondamento di tutta la santiatà ( D. Bosco ) e
San Filippo: datemi due dita
propter spem gloriae
V055P271
Disciplina - obbedienza
Spirito di indipendenza - Non serviam - Non serviam - Corriamo
alle dighe - opponiamoci allo spirito di rilassatezza, di sotter-
fugio, di indipendenza. Salviamo la nostra Congregazione - pra-
tichiamo l' obbedienza - increpa dure.
Qui se subtrahere nititur ab obedientia ipse se subthrahit a
gratia - intera - pronta - - propter conscientia sacrificio in-
telletto volonta' - prontezza.
Non ex tristitia aut necessitate - ilare - hilarem datorem.
Nulla domandare, nulla rifiutare figli obbedienza - Stato an-
geli. - Meus cibus est ut faciam - Ecce venio, Deus, faciam
voluntatem.
Con gaudio e non fra gemiti e sospiri - increpa illos dure.