V057T033 V057P043
[Frasi Pensieri]
- I -
C’è chi dice che Don Orione è ricco, perché fabbrica per i poveri e per l’orfanità.
Ebbene, sì, compro e fabbrico, ma sapete dove stanno le mie ricchezze?
Le mie ricchezze stanno in Dio e nelle vostre saccoccie!
Siamo in tempi in cui la libertà è incatenata: ad ogni parola si leva su la nostra testa
il
randello. Il Papa non ha piû, f
nulla sotto i piedi nulla fuorché un palmo di terra
che è un Calvario morale: ebbene; guardatelo: su di esso, e solo là, sventola ancora
la santa bandiera della libertà -
Renzo Perosi è gloria nostra: plaudendo all’opera di Lui, noi plaudiremo
a noi stessi. Viva Tortona!
Tutto per amore, e niente per forza, vi scrivevo che non è molto.
Mi
portino prendano pure
via tutte le Case di
questa terra, basta che mi lascino
la
casa del Paradiso. Paradiso Paradiso!
Dominus dedit, Dominus abstulit:
sit Nomen Domini benedictum, Paradiso! Paradiso! Brutta terra, e bel Paradiso!
1)
2) avvertire per le Messe
3)
avvertire Suore trovarsi per 93/4
4)
pulizia orfani
- e tipografi
5) visita a Pincetti
6) giornale Guardia
7) visita Vescovo
8) lettera a Roma - Guido Scuola Artigiani Negozî
È l’ora delle masse, e non è l’ora dei diplomatici.
V057P044
- 2 -
Dobbiamo lavorare tanto per il popolo, per l’amore di Gesù Cristo della S. Chiesa
e dell’Italia da arrivare al punto d’essere accusati come socialisti.
I
mezzi: la propaganda morale
(Unione popolare): stampa (il Popolo e i quotidiani),
Unioni Agricole - Casse Rurali - Cooperative - Unire la Chiesa col popolo.
santo amore in Dio
2
Operare Lavorare pel
Signore, patire, tacere.
3 Non ti lamentare, non ti risentire, non ti giustificare.
4 Non ti vantare, non parlare mai di te.
5 Silenzio, silenzio e pazienza silente e mansueta.
6 Pregare umilmente.
7 Benedire Dio sempre sempre Deo gratias! E cantare con raccoglimento interno
le
sue misericordie sopra di te, e sui
poveri peccatori sulla nostra piccola Congregazione
e
sui su tutti i poveri
peccatori
Stare
umile ai piedi di Gesù, e
della Sua Santa Chiesa, dei Vescovi e del Vicario
di
Gesù N. Signore Gesù
Cristo, il Papa - Star contenta sulla Croce. -
Le anime, la S. Chiesa di Gesù Cristo e la nostra piccola Congregazione si amano
e si servono stando in Croce e Crocifissi di carità.
Sancti Dei perstiterunt in amore fraternitatis
Unus fuit smper spiritus in eis et una fides. Attendo notizie salute -
Amare e servire Dio e la S. Chiesa e il prossimo in Croce, e dove mi trovo
tra poveri figliuoli.
Guardare anche le piccole cose, ma non perderci nelle piccole cose:
V057P045
- 3 -
guardare il bene, e passare,
Dite alla Vergine che volete le sue divine consolazioni. Ditelo alla Madonna
che volete la Sua benedizione: per voi, per le vostre famiglie, pei nostri cari Soldati,
per la nostra Patria!
La porta del Piccolo Cottolengo Argentino non domanderà a chi entra se abbia
un nome, ma soltanto se abbia un dolore. «Charitas Christi urget nos» (IIª Cor., IV)
o
o
Nella tomba la potenza dell’uomo finisce: dal sepolcro di Cristo sfolgora la potenza,
la grandezza, la gloria di Dio!
Cinque Ricordi di Don Bosco: ai suoi giovani -
1
Confessatevi di frequente e bene.
2
Fate la S. Comunione con spirito di
fede e fervore.
3
Siate divoti della Madonna.
4
Guardatevi dai cattivi compagni.
5
Elevate di frequente sovente
ogni tanto e con fiduci
grande amore la fiduci[a]
mente e il cuore a Dio.
________
L’amore
di Dio, alla vostra
Famiglia, alla
all’Italia vi sproni
animi, o giovani, a virtù
vita
di fede e di purezza
onestà, di lavoro:, vi
prepari o vi sproni a fatti generosi. che
onorino
il vostro carattere cristiano e Molto da voi La
nostra grandezza nasce da Roma.
Cari
giovani del Collegio San Giorgio di
Novi Ligure...
Instaurare omnia in Christo
Anime! Anime!
Charitas Christi urget nos
Ubi Petrus, ibi Ecclesia
V057P046
- 4 -
Tu es Petrus et super han petran aedificabo Ecclesiam meam
Santità e Scienza
Mortificazi
Sobrietà - mortificazione - penitenza - temperanza -
Umiltà e carità
Fedeltà
Orazione - purezza e
fedeltà Edificare tutti
col tuo buon esempio.
Sis bonus odor Christi - riempi le case, le vie, le piazze, dove andrai col buon
esempio
odore di Cristo. -
La
nostra carità fraterna sia di cuore puro, di buona coscienza; e
di fede non finta.
__________
La
sua carità sua verso
ogni sventura: la profonda pietà e la sua divozione alla SS.
Eucarestia
... la disciplina e santità
O
Dio, se Nostro Sig la Chiesa ha
il Papa e i Vescovi fanno tanto per noi,
che cosa non faremo noi per Essi? Perché non consumeremo la vita in Loro servizio
e per Loro amore? la piû illuminata obbedienza
... di sostenere l’autorità del Sommo Pontefice, di insinuare ed inculcare rispetto,
obbedienza e affetto alla Chiesa ed al Suo Capo.
...
il segno della di
croce, e poi gettiamoci fidenti nel fuoco di tempi nuovi per il bene
della Chiesa e per xxx
l’avvenire cristiano
la prosperità del nostro
Paese. Noi vogliamo un’Italia cristiana.
da
A Casei Gerola ce n’è uno, c’è un po’
d’ostacolo da parte dei genitori, ma si spera,
e
può pregare. A Castelletto d’Orba c’è pure
il nipote di Monsigr. Cassullo che entrerà
desidera farsi Chierico, ma pare che
è incerto, se entrerà in Seminario, perché pare
che
lo Zio lo lo desideri p
al Seminario di Firenze.
Signora Erminia Canale de Rebay e Famiglia - una Benedizione del S. Padre
V057P047
- 5 -
Il poeta ha ragione di farsi dire da Cacciagnita: ... se la voce tua sarà molesta nel
primo gusto, vital nutrimento. Lascerà poi quando sarà digesta. (Bussa Pieri)
__________
1) L’educazione è madre d’ogni speranza e d’ogni sventura all’Italia - finora abbiamo
fatto poco, - e, dopo 30 anni in molte cose dobbiamo procedere per altra via.
Dobbiamo essere una forza per la Chiesa e per l’Italia cristiana anime modestamente
operose - il lavoro - come i Santi.
Il manete in vocatione di S. Paolo ci rimanga sempre impresso nell’animo;
ma non dimentichiamo un momento il vigilate et orate, che è quel gran mezzo
che ci ha dato Gesù cristo per ottenere la santa perseveranza.
ritratto - Sono nato povero, sono vissuto povero, voglio morir povero dal testamento
di Pio X - reliquia-timbro-ex indumentis PP. Pî X.
«I giudizi della Santa Sede non hanno nulla di comune co’ giudizî precipitosi
e riscaldati degli uomini di partito» A. Rosmini, Epist. II,472
Non vi ha niente di più caro a Gesù Cristo, e far del bene al prossimo e
specialmente
Chierico
Luigi
Iddio è nostro asilo e nostra forza, o Signore, ascolta la preghiera mea e il mio grido
salga sino a Te!
V057P048
- 6 -
sorga tra la scuola pubblica e il tempio il ponte della concordia.
in
die Catedrae qua Sancti
Petri qua primum Romae adit; pregate che i miei piedi,
mio
testa, mio cuore siano ben fermi e piantati nella fede indefettibile
del Papa.
La
Mad Che la Santa Madonna vegli maternamente su di
noi! La grazia e la pace
del
Signor Nostro Gesù cristo siano sempre su
con noi! Amen
Don Orione
vocavit nos Dominus, et satagamus, ut per bona opera vocationem et electionem
nostram certiorem faciamus. Non, quod Deus avertat, si nos posuerimus manum ad aratrum et respezerimus retro, apti non erimus regno Dei»
Molto
opportunamente osserva
fa notare Mg.r
Bonomelli che i pani e i pesci
che
Gesù volle che quel pane e quei pesci
prodigiosamente moltiplicati non passassero,
dalle sue mani, a ciascuno della moltitudine ma fossero distribuiti a ciascuno in particolare
mercé il ministero degli Apostoli, per farci conoscere che i doni celesti della verità
e della grazia vengono da Lui, come da fonte prima, ma in via ordinaria, sono comunicati
agli
uomini pel ministero
per mezzo de’ suoi ministri
¨