V057T046 V057P099
[1901]
Chi è pauroso e timido, dice il Signore, nel libro dei Giudici, se ne vada: loquere,
et cuct audientibus praedica: qui formidolosus, et timidus est, revertatur. -
E nel capo vigesimo deuterenomio assai più chiaramente lo Spirito Santo
si esprime: quis est homo formidolosus et corde pavido? Vadat, et revertatur in domum
suam, ne pavere faciat corda fratrum suorun, sicut ipse timore perterritus est.
Hodie dilatatum est os meum super filios meos quia peccatum corum grande nimis
coram Domino
Mi piace dire le cose come le penso, senza raggiri, senza dissimulazioni,
senza vie tortuose con tutta schiettezza.
Noi, o caro fratello dobbiamo avere soltanto Dio per nostro scopo, e non dobbiamo
voler piacere che a Lui.
Ora la semplicità è quella che ci guarda direttamente a Dio.
Il miglior mezzo di essere utile a cotesti figli mi pare sia quello di dire
le cose chiare chiare come le vedo.
Ricordo d’avere letto nella vita di S. Vincenzo de’ Paoli che un giorno, mandando
uno de’ suoi preti a trattare un negozio in un paese, gli disse così: Voi andate in un paese
che gli abitanti sono per la maggior parte fini ed astuti: se ciò è vero, il miglior mezzo
di essere loro utile è quello di agire con essi con grande semplicità, perché le massime
del Vangelo sono intieramente opposte ai modi di agire del mondo, e andando voi
per servizio di Nostro Signore, dovete
¨