V057T061 V057P113



           [Mar del Plata]


 Iddio parla ai semplici - nei le vie di Dio sono semplici e rette - i labirinti li creano

gli uomini, - e le cose chiare tocca a noi ad imbrogliarle, diceva il l’Avvocato

Azzeccagarbugli a Renzo-

 Nelle opere della bontà quale diversità, anzi quale contrasto tra i metodi e i sistemi

degli uomini e quelli di Dio!

 Nelle opere del Cottolengo evidentissimi e mirabili questi caratteri che manifestano

i sistemi e l’arte di Dio.

 Vi tratterò sopra di tali caratteri - compito grave e delicato reso facile

dalla benevolenza vostra.

 Io amo e benedico tutte le forme di bene, tutte le istituzioni, tutte le opere - ma,

come in arte ci avviciniamo ai Maestri, avvicinandoci al Cottolengo, a questo grande

Maestro proponendoci noi il bene - e che c’è di meglio nella vita che darci la mano

e camminare avanti e insieme, a fare del bene? cerchiamo d’imparare dal Cottolengo

che ne è stato Maestro come si fa veramente il bene e il maggior bene - impariamone

la strada.

 Sulla buona strada, colla mano nella mano d’una guida saggia ed amorosa,

anche a piccoli passi Iulo giunge a salvezza: sequiturque patrem non passibus aequis -

 In via, dunque, «come dietro il Maestro fa il discente»

 Gli ultimi 15 anni - dal  41 42 al a 56

Le date della vita un mondo di carità ardo splendo e incendio infiammo

¨