V057T089 V057P147
Sistema paterno di educazione
Il nostro sistema di educazione è quello tanto sostenuto e diffuso
dai
piû grandi educatori italiani
della scuola italiana e da
a Don Bosco l’Apostolo moderno
della gioventù.
Fu
detto sistema preventivo; a noi invece
piace invece chiamarlo sistema paterno,
perché
così dice più e
meglio e più: il sistema paterno è invero
invero
qualcosa xxxx di assai
piû e di
meglio del sistema puramente preventivo.
Anzi diremo che non è più un sistema; ma è già un ministero sublime
e
una grand’opera di carità, assai gradita a Dio, perché il Signore
riceve x come fatto a
sé
quel
bene che si fa ai fanciulli e il giovare alle loro anime loro
è da Lui considerato
come la prova dell’amore che l’educatore gli ha, poiché l’educatore cristiano,
secondo
il nostro sistema, di educazione
vede ed ama nel fanciullo che gli è affidato
il suo stesso Dio.
Il
nostro sistema paterno porta nell’educazione
non solo le cognizioni, ma
non
solo la morale cristiana
e la fede cristiana, non solo
ma un grande e divino amore,
che
porta innalza
l’educatore sino al sacrificio di sé per
il pel suo alunno.
Unendo
alla dolcezza bontà
paterna la fermezza e una somma ragionevolezza,
né
usando il rigore che come medicina, nei cari rari e straordinarî:
l’educatore trattendoli
tratta i fanciulli senza passione,
¨