V057T114 V057P170



[Sospiri a Dio]


 +

            [1920]


 Chi ama Dio gode sempre!

 Il dolore non si differenza più dalla gioja, - e allora diventa tutta una gioia la vita,

ed è un paradiso.

 Fin la passione di Cristo nella sua morte diventa una gran gioja, ed è vita la gioja

la vita del mondo. che viv

 Oh quanto allora è lieta bella la vita di chi ama Dio! quanto è bella la vita

di chi ama Dio!

 Il gaudio dell’anima è l’unione conl suo suo Dio: quanto più il cuore si distacca dagli dall’amori da sé medesimo e dalle vane cose, tanto più l’anima, gode e letifica

il suo Dio ci vuol altro che il mondo per accontentare l’uomo.

 Amare Dio, amore Dio, amare Dio.

 Può il mondo riempire il mio cuore dell’uomo?

 Il cuore dell’uomo, se non è soddisfatto, non è contento. -

 Ci vuole dunque un’altra cosa, ci vuole un bene che non sia terreno

per accontentare l’uomo!

 Ci vuole Dio! - Solo Dio! Dio solo basta.

 Chi ama Dio gode sempre.


 Nascondiamo le nostre lagrime nel Cuore di Gesù Crocifisso.

 Sforziamoci a ben sostenere il dolore. Soffriamo con Gesù Cristo, cioè portiamo il

patimento e andiamo avanti con quello, cerchiamo di cavarne emendazione sincera e umile

di vita, utilità con virtù, e questi dolori ci siano rivelino interiormente i segreti [di Dio]


 Se la Congregazione non sarà educata dal dolore rimarrà sempre bambina.

 Conosco di essere fragile e incostante; so quanta forza hanno le tentazioni

contro le virtù più salde: - ho veduto cadere gli astri del cielo e le colonne del firmamento;

ma tutto questo, no, non mi scoraggia.

 Io spererò in Voi: - niuno sperò nel Signore e rimase confuso!

 O Gesù buono, non è la vostra giustizia, è la vostra misericordia che imploro.

 Con tutto il mio cuore io non lascierò di chiamarla in tutti i giorni della vita: deh!

esaudite, o Signore, il vostro povero figlio!


 O Gesù, che vedesti, in un pensiero di dono di fede e di amore, tutta unita la terra,

manda un soffio purificatore e vivificatore, e il tuo nome diventerà altare di unione

dell’Europa e del mondo.

[sul retro] ore 10 - ore 3½  - 5 meditazione

¨