V057T164 V057P222



Due parole agli amici

Sistema d’edu

La vita


 Il sistema di vita e di educazione delle nostre colonie Case della Provvidenza

Colonie è molto semplice: - cerchiamo di fare vita comune, e per quanto è possibile di famiglia coi nostri  giovanetti che la Provvidenza ci manda.

 La Colonia deve avere non l’aria d’un Istituto, ma d’una santa e laboriosa famiglia

cristiana.

 Si vive tra i ragazzi in guisa da metterli quasi nell’impossibilità di commettere

mancanze, si è in mezzo di loro, anzi si precedono, per quanto è possibile,

in qualunque luogo devono trovarsi: nella chiesa, sul campo, nella scuola, nella ricreazione, - e si sorvegliano non già con una presenza autoritativa e minacciosa ma con volto amabile e direi persino sforzandoci di vestire con tutta tutta un po’ di quello spirito soave

di santa letizia e familiarità di S. Filippo e che fa di noi quasi unus ex illis.

 E così, diportandoci tra di loro come padri e fratelli e amici affezionatissimi,

si fa che torni loro spiacevole la nostra assenza, e che nulla torni loro

di maggior contento che lo stare con noi, correre, parlare con noi, manifestarci i sentimenti

soavi del loro animo; con noi ricrearsi e persino saltare, correre correre e giuocare con noi

in Domino, in Domino, in Domino.

Essi Così essi vivono della nostra vita, un po’ in Domino con noi e noi della loro,

nella carità di Gesù dolcissima del Signore: la nostra vita il nostro sistema di educazione

è molto semplice!

 Il ragazzo è di chi lo illumina e lo ama:

¨