V057T165 V057P223



            [ottobre 1900]

  

Divozione al SS. Sacramento

- Adorazione e Comunione -


 Tutte le forze, tutte le opere, tutte le vite, tutta l’anima dei figli dell’Opera

deve essere intesa a formare dell’Istituto un focolare vivente di carità.

 Varî mezzi ad ottenere questo si offrono al nos a noi, autorizzati dalla pratica

della Chiesa e dall’esempio degli uomini avanti nelle vie dell’amore e più esperti

nel maneggiare le anime. -

 Il primo, che non è né nuovo né singolare ma che però in questi ultimi tempi ebbe

particolare impulso da un’anima ardentissima di Gesù e affe amica tanto dell’Istituto

è l’Adorazione perpetua di Gesù Sacramentato, stabilita da Gesù Cristo medesimo

per l’unione delle Chiese separate, e approvata dalla S. Chiesa per unire i suoi figli attorno

al Suo Diletto e farli vivere in santità! Ubi corpus ibi congregaverunt.

 Gesù Sacramentato è fu il mezzo mezzo più universalmente usato dai santi

per arrivare alle anime e per rinnovare la pietà santificare le anime. che al

 La trasformazione dell’uomo comincia col Battesimo, ma si compie e perfeziona

coll’Eucarestia, dove ché è Gesù che continua la Sua missione fino alla fine del mondo,

e andare in ogni angolo della terra.

 Ho bisogno di imparare a conoscere il dono di Dio per poterlo amare e poi ri adorare e poi riceverlo il meno indegnamente, siccome Egli è veramente il pane quotidiano

che Dio ci ha insegnato a domandare (mostrandoci) il divino modo di fare orazione.

 La divina Eucaristia nell’Adorazione perpetua e nella S. Comunione è il

fondamento della vita cristiana, senza di cui si farà mai nulla, è il segreto di tutti i conforti,

di tutte le virtù, di tutta la santità, di tutti i prodigi della Divina Misericordia: la porta

del Tabernacolo è la porta delle Divine misericordie.

 Bisogna vivere di Gesù se vogliamo vivere per Gesù e per il Papa.

 Non si dica che ci son c’è da fare e che c’è la società che ruina: non potrete fare di

meglio av salvarla che senza prima saturarvi bene l’anima di Gesù e conglutinandola

conglutinare e impiguandola impinguare

¨