V057T191 V057P249



           [(31) - 1 - 1905]


 Il Vescovo intonò il salmo e diede la benedizione, e poi improvvisò

uno splendido discorso, che fu tutto un’armonia. Appena terminato. rullarono i tamburelli,

e fu uno sventolìo di fazzoletti bianchi e un evviva di gioja a salutare il Vescovo

e la nuova Fanfara.

 Nelle arti belle la più bella tra tutte è la musica. Se il ritmo di essa è ispirato da Dio,

la musica è celestiale divina, rapisce il giovane e di botto lo mena in paradiso:

essa ha la virtù di pacificare gli animi, e mutare i cuori e raddrizzare i traviati.

 La musica è il cuore della gioventù: buona musica fa buono il cuore: inspira fede,

fortezza, coraggio. Essa eccita potentemente le facoltà dello spirito, ispira altissimi

concetti, elettrizza le genti alla gioja, al brio, all’amore di Dio e dei fratelli;

in maniera che quelli che non cantano, cantano; quelli che non sono poeti, poetizzano;

quelli che non amano Dio, lo amano!

 Tortona, culla del Perosi, sarà la terra delle armonie di Dio.

¨