V057T210 V057P268



          Roma, il 22 luglio 1930


Chiesa di San Giacomo

a Piazza Scossacavalli


 Venerdì, 25 luglio, festa dell’Apostolo San Giacomo, detto il Maggiore, si riapre

la Chiesa a Lui dedicata, che è a piazza Scossacavalli, a proprietà del Rev.mo Capitolo

di S. Pietro, ci assista la’intercessione del beato Apostolo!

[a lato della frase] più in grosso

_________


 San Giacomo fu il primo Martire del collegio Apostolico, essendo stato decapitato

da Erode Agrippa verso il 43.

 Il sepolcro dei due Apostoli a nome Giacomo veneravasi ancora nel VI secolo

a Gerusalemme. Nel IX secolo però le Reliquie di S. Giacomo Maggiore già riscuotevano

grande venerazione a Compostella, in Ispagna, dove debbono esservi state trasportate

quando gli Arabi si impadronirono della Santa Città.

 San Giacomo ebbe posto di predilezione insieme col fratello San Giovanni

Evangelista, presso il Divino Maestro.

 Essi iniziarono e chiusero nel Collegio Apostolico la serie degli aspri martirî

di coloro qui plantaverunt Ecclesiam sanguine suo.

_________


 «La beata passione del tuo Beato Apostolo Giacomo ti renda grate, o Signore,

le preghiere del popolo, fedele, e, dove vien meno il nostro merito,

supplisca la sua intercessione.»

_________


 Essa sarà officiata dai Figli della Divina Provvidenza che erano a S. Anna in Borgo.

¨