V058T105 V058P114



 [+]         [Tortona,] 12 Genn. 1940


 Eccellenza Rev.ma,


 Le bacio con profonda venerazione il sacro anello,

e con la presente mi riferisco alla pratica del sac. Mario Cont.

 Premetto che questo sacerdote non mi pare ha mia avesse ab avesse motivo

suffi canonico per lasciare la Congregazione, il giorno il giorno poiché,

egli mi disse la Congregazione si quando io seppi che i suoi genitori erano in bisogno,

mi dichiarai pronto a provvedere onestamente per i suoi genitori,

come già fu con altri, egli ed essi e lo dimostrai subito gli non a parole.

 Egli, appena giunto a casa diede del denaro. dopo alcuni giorni egli allora,

chiese che la Congregazione si pagassero pagasse ai suoi genitori un debito per L. 8000, -

debito che non era stato fatto per lui, - al quale che dai primi latinucci sino alla I Messa,

sempre e in tutto era stato ha provvisto dalla Congregazione.

 E In quel frattempo in quegli stessi giorni già egli si era cercato attorno dato

a cercarsi un Vescovo. benevolo che lo accogliesse. Ora egli io so

 So per esperienza che cosa vuol dire uscire ad concedere che i religiosi

escano per un l’esperimento d’un triennio.

E V. Eccellenza vo abbia la bontà di leggere la lettera che le unisco, -

e pensi che il sac.te La Monica è nativo della diocesi di Messina

e tanto quanto a difetto di vista, tanto aveva male quando ebbe la esclaustrazione

come oggi, - così mi risulta.

 Ritornando al sac. Mario Cont. egli chieda, se crede, la dispensa dai voti,

ed io farò di appoggiarlo.

 Ma, sapendo che non ha un legittimo motivo per la esclaustrazione,

e concedere che se ne stia fuori con i voti, senza osservarli -

con l’obbligo poi di doverlo ricevere, qualora l’esperimento non riuscisse,

non mi sento in coscienza di poter accondiscendere a tale capriccio.

 La dimissoria di secolarizzazione, secondo le disposizioni canoniche

e le norme tassative delle s. sede, non si possono concedere,

se prima il religioso non trova un Vescovo benevolo

che dichiari per iscritto che lo incardina nella sua diocesi

¨