V058T202 V058P207
Tortona, il 4 Dic. 1927
Rev.mo Monsignore,
Rispondo alla lettera di vostra signoria, in data I dicembre.
La giovane Gioconda Brugnoli, durante il tempo che fu da noi,
si è
comportata bene sia dal lato moralità
onestà di vita che dal lato per
sentimenti religiosi.
Per
altro non E si è ritenuto di non doverla poi
riprendere
e
perché Essa è uscita per un atto di debolezza ritenevamo che essa
avrebbe dovuto
per
la vocazione che lasciare
che la madre che si era condotta dietro, se voleva andare,
se
ne andasse, (se voleva andare)
ma essa pare restare ci lasciò lasciò l’impressione
di
una testa non ferma d’una testa e ma
alquanto fantastica, e perché
Interpellata
quando
poi essa chiese di ritornare abbiamo interpell
chiesto al abbiamo voluto sentire
il
Rev.do Don Orione, che il
quale aveva conosciuta essa e sua madre,
ed
egli ci disse di lasciarla non
riprenderla che non riteneva conveniente riprenderla.
Ques
Questa informazione intendo
abbia da forza di abbia intendo abbia forza
a mio riguardo, di giuramento, come vogliono i SS. Canoni.
Con
ogni ossequio di v. Signoria rev.ma dev.ma servitore
serva in G. Cr.
¨