V059T020 V059P021b



Qui cominciano, nel nome di Dio, Padre, Figlio e Spirito Santo

le Costituzioni  delle  Piccole  suore  Missionarie  della  Carità


 +         Instaurare omnia in Christo


          Buenos Aires, 12 Sett.bre 1935

          Pequeño Cottolengo Argentino

          Festa del Nome di Maria SS.


Nel nome di Dio e Maria SS.


Capo I

Del titolo e del fine della Congregazione


1


 Il titolo della Congregazione è «Piccole suore Missionarie della Carità».


2


 Il fine primario e generale della Congregazione è la santificazione

delle proprie religiose, mediante la osservanza dei voti semplici di povertà, castità,

obbedienza e carità, e di queste Costituzioni.


3


 Suo fine particolare e speciale poi è l’esercizio della carità verso i prossimi,

massime col consacrare la vita a portare alla conoscenza e all’amore di Gesù Cristo,

del suo Vicario,«il dolce Cristo in terra», il romano Pontefice e della santa chiesa

i piccoli figli del popolo e i poveri più lontani da Dio o più abbandonati,

mediante l’insegnamento della dottrina cristiana e la pratica delle Opere evangeliche

della misericordia.


Capo II

Madre e protettrice celeste


1


 La Congregazione delle Piccole suore Missionarie della Carità

è particolarmente consacrata a Maria SS., Immacolata e Misericordiosissima

madre di Dio, e sta sotto le ali della Divina Provvidenza e sotto il manto di Maria

come una bambina.

            V059P021c


2


 E per la filiale divozione che essa nutre, fin dal suo nascere, verso la beatissima

e sempre vergine madre di Dio, ne diffonderà, quanto più  possibile, il culto: ogni Casa,

di proprietà della Congregazione, si onorerà di denominarsi portando qualche suo titolo

o prerogativa, e ogni suora assume, quale prenome, il nome di Maria.


Cap. III


Deo gratias et Mariae!


          Sac.te G. Luigi Orione,

          dei Figli della Divina Provv.

¨