V059T030 V059P035
+ Anime! Anime!
Bs. Aires, 8 Agosto 1936
Calle Carlos Pellegrini, 1441
Caro don Sterpi,
Grazia e pace da n. Signore!
Ho ricevuto jeri la v/ per avion del 29 luglio, da Tortona.
A Mg.r Silvani ho scritto da un 20 giorni per avion. Se la consacrazione
si fa ad Aless. andate o mandate una rappresentanza, se si fa a Roma,
date disposizione che i nostri vadano in larga rappresentanza,
e poi lo invitino a fare una funzione ad Ognissanti con pranzo - E così invitatelo a Tortona
per la Madonna della Guardia, se fosse già consacrato o per qualche altra funzione -
Scrivete pure al Vescovo di Noto, - mettendo la situazione bene in chiaro,
senza giudicare il Vescovo morto, ma con ogni spirito di carità -
La Regola non si può non darla in mano ai novizî e a quelli che hanno i voti,
qualche cosa che potesse fare male invece di bene, si potrebbe omettere,
ma mille considerazioni mi inducono a dirvi di stamparla come fu redatta, per ora,
poi, prima dell’approvazione toglieremo e modificheremo il modificabile, -
ora non c’è tempo da perdere in discussioni.
Gli oratori siano festivi, e non quotidiani, anche per le parrocchie:
ho sempre deplorato l’oratorio quotidiano di Ognissanti, - dove poi si finiva
che non si faceva del vero bene, - mentre, invece, approvo l’Azione cattolica
fatta nei collegî. Anche il capitolo Salesiano, tenutosi qui,
presenti
tre capitolari di Torino, 7 8
Ispettori, 120 Direttori, -
decisero l’Azione cattolica nei loro collegî, - evidentemente ispirandosi a Roma.
Ricevo la vostra del 31 luglio - Ogni volta che voi mi scriverete,
favorite dirmi le date delle lettere mie che voi avete ricevute. Io qui le tengo,
e così mi so regolare se e quali avete ricevuto o no
Ho ricevuto la 2da copia del decreto e della lettera del Visitatore - e voi spero
avrete ricevuto sia la lettera da inviarsi alle Case, come pure copia della mia al Visitatore
dove
gli dico che ho ricevuto copia del il
decreto e gli dico altro.
V059P036
Tenterò oggi di scrivere una buona parola ai chierici che sono alla Moffa.
Da questa v/ vedo che Mg.r Maurilio sarà consacrato a Roma:
date disposizioni ai nostri.
Credo che non ci sarà concessa la rinnovazione dei voti: poi ce la concederanno,
dopo l’ispezione, e aggiusteranno tutto con una sanatoria.
Scriverò al Generale, - e se avrete indirizzi di altri, che sono in campagna,
mandatemeli - Ripeto che temo facciano molta impressione il debito di Milano,
del Castello e di S. Innocenzo: bisognerebbe vedere se si potesse dire
che non ci sarà da fare restituzione, ma che sono a fondo perduto, o tutti o parte.
E
c Così il debito di Venezia e di Novi e del Dante,
sono un po’ grossi.
Dubito che si metterà un limite alle accettazioni.
Qui tutti preghiamo, e voi datevi attorno tutti a sistemare
Un 15 giorni fa, scrivendo a voi, ho posto dentro un biglietto per Belisario:
non mi accennate se avete ricevuto e consegnato, ora ve ne unisco un altro,
e prego per lui.
Scriverò a don Callegari: per ora non crederei conveniente né che egli torni
né mandargli Pesce - Marineri.
Aiutate pure la Caterina Acerbi, sempreché essa dica e faccia uno scritto
che poi la Casa la lascerà a noi: bisognerebbe, (se si potesse) trovare un modo,
da non dovere poi pagare una tassa troppo forte: Non si potrebbe farle dare
ciò
che le manca da altri - dei nostri come
dal can.co Perduca o meglio dalle nostre
suore?
anche per non fare noi ora atti mentre è in corso la sacra visita?
Tanto sarà una casa che andrà alle suore così avranno un piede in Tortona.
Saluto, conforto e benedico voi e tutti in G. Cr. e Maria SS.
Aff.mo
Don Orione
¨