V059T048 V059P061
Mi urge sapere cosa vengono i canti per le 3 prime elementari
e i canti Gregoriani per la IV e V.
Vi mando la vita di S. Benedetto.
Ne farò la dedica a Mussolini, che è Benito, cioè Benedetto.
È del Montalembert, ed è fatta bene [strappato] bene ci siano anche le note, -
trattandosi [strappato] dedicarla a Mussolini - Ma pei [strappata] agazzi di V elementare
le [strappato] te non occorreranno. E così si ha subito pronta
una buona vitarella di S. Benedetto, per i richiedenti - A giorni vi mando altra vita:
S. Francesco d’Assisi. E il Pater e l’Ave Maria di G. Salvadori -
che merita ed è facilissimo.
Se le poesie e la vita di Gesù non le avete più pronte, pazienza!
Se
le aveste Potreste se
volete anche mandare tutti gli opuscoli,
compresa la Storia Sacra coi cliché della Monanni, [già padrona dell’Emiliana],
fate pure - ma temo che non faremo la più bella figura dopo aver detto tante volte
e
ri[strappato]te che illustravamo con
[strappato] capolavori
i migliori [strappato]
dell’arte italiana.
Però fate come Dio v[strappato] Bisognerebbe dire che [strappato]
per
q popolare, a par[strappato]
per quelli di 2da elemen[strappato]
I cliché artistici hanno bisogno di avere la dicitura
e che si dica da fotografie Alinari e gli autori dei quadri.
Vedete vita di Gesù del Genocchi.
Mi pare anche che debbano essere tirati su carta ugualmente larga
che le pagine dei volumetti - Mi pare che se i cliché fossero stati un po’ più larghi,
era meglio.
Se mandate anche il Volumetto di 3ª dite che sarà pure illustrato,
(perché vedo che non è stampato)
Questo volume desidero che nelle tirature che si faranno sia sdoppiato;
Mettendo: Credo e virtù teologali (un opuscolo)
Sacramenti e la liturgia, altro opuscolo.
V059P062
magari mettendo L. I ciascun opuscolo insomma come è fatto per l’opuscolo
di IV elem.
I Comandamenti e le Virtù Cardinali
Anche di questo opuscolo si può mandarne due copie subito
al
Lo comm.r Lombardo
Radice; ma tutti senza prezzo.
Il Ministero vuole opuscoli di piccola mole e di poco costo
Così il libro di III elem.: fino a pag. 27, cioè a tutto il Pater,
nelle tirature che si faranno se ne faccia un’opuscolo a sé.
Poi ci resta (sempre per la III La Storia sacra (a sé)
Poi ci resta ancora la vita di Gesù sia quella messa insieme da me (a sé)
che
quella formata a cui si
è dato ora nome di Vita di Gesù,
mettendo in vece delle parabole (!!) che non so se sarà approvata.
Le
P Comunque le parabole converrà poi anche
tirarle tutte unite,
come già mi avete scritto perché, nel programma Governativo
ho visto che fanno parte della IV elem.re e opuscolo a sé.
Su
questo c’intenderemo; e spero darvi de
alcuni cliché di parabole già fatti,
che sto contrattando con l’arte cristiana, appunto di quelle illustrazioni Burland
per cui scrissi anche alla Spalletti
Vedo che lavorate, e vi ho telegrafato di trattenere Remo, che sarà giunto oggi
appunto per darvi un po’ di ajuto.
Anzi ho affrettata la venuta di Calvi perché penso che il lavoro aumenterà:
qui, dopo la pubblicazione sul Popolo, abbiamo già molte richieste
Io penso che, accordando già lo sconto del 30%, (eccettuate le Storie sacre)
ogni volumetto illustrato si potrebbe oggi mettere almeno L. I -
viene
poi a costare pagarsi
0,70.
Ed è un modo di esitare di più e di guadagnarci di più, mi pare.
Voi
mi dite e insistete perché ci metta Istituto
Scuola tipografica Istituto Manin;
ma non capite?
Iª
Prima di tutto perché ci siamo presentati così
alla commissione Governativa
e, non essendoci nome di autori approvandoli dovranno dire:
gli
i Libri presentati dalla scuola Manin
se Metto Emiliana, nessuno ce li chiederebbe,
perché non saranno approvati con quel nome.
Poi Manin è nome storico che incontra ed è capito di più presso Governo e maestri -
Anzi scrivendo voi una lettera a Roma vogliate avvertire
che
tanto la Tipografia Direzione
della Scuola tipografica Ma
Istituto Manin
e
della Libreria Editrice Emiliana è tutt’uno, benché siano
due s Stab
e ciò per non danneggiarci e creare oggi e al Ministero confusioni -
V059P063
Io poi voglio che subito i testi siano presentati pel diritto di proprietà
in testa alla Emiliana, - come già ebbi a spiegarmi.
L’indirizzo preciso del comm.r Lombardo Radice ora non lo so:
vedete se voi l’avete: è quella della Direzione Generale delle scuole primarie,
ove abbiamo indirizzati gli opuscoli un mese fa.
Ma, in caso, mandate per espresso alla Minerva - Ministero istruzione pubblica -
Direzione generale istruzione primaria - Certo forse gli arriveranno dopo il verdetto
che sarà, certo, lunedì. Ma speriamo bene lo stesso
A
questa Officina queste
Officine grafiche Andreoli di via P. Colletta, 27 Milano
potreste forse anche direttamente rivolgervi voi, con più vantaggio facilmente
che rivolgendovi per il giro alla Casa editrice musicale Carlo Lombardo,
via Legnano, l4 Milano
Una volta che il Vice - Rettore del Seminario di Venezia
ha già scelto i pezzi Gregoriani e che l’altro professore ha scelto i canti religiosi,
si va a Milano e si fa il contratto, e si sa quanto possono venire a noi,
e quanto noi possiamo metterli ai maestri - Perché ogni scuola non prenderà
che una o due copie, di uno o due canti religiosi. Bisogna piuttosto vedere
di accordarvi con l’autore dei canti religiosi, se è uno vivo
e c’è vincolata la proprietà artistica.
Mi pare che, musicata la I strofa, sarà poi musicato tutto:
come
quelle canzoncine di L. Perosi; anzi alcune
alcuna di esse, forse potremo metterla,
ma non più di una o due, perché sono più lodi che canti religiosi per scuola.
Io
ne tengo qui una copia, e potrò averne il permesso subito
dalla f Famiglia,
perché lui è interdetto - Vedrò a giorni Marziano a Milano. -
Devo andare a Milano per concludere l’acquisto di un centinaio di cliché
che l’arte cristiana mi venderebbe a centesimi il il ctmq. Sono in ottimo stato,
e potranno servire già a fare molto cammino, ma non completano ancora come io vorrei.
Aspetto ad andare a Milano a fare questa spesa per sapere prima l’esito
della approvazione di Roma - Oggi ho telegrafato con risposta pagata
alla Principessa di Venosa, grande amica di p. Genocchi e di Brizio,
pregandola di subito comunicarmi la notizia, che vi trasmetterò.
V059P064
Però p. Genocchi aveva già detto a Brizio «che non c’era neanche da dubitarne» -
E il
tono del suo telegramma (parte prima) benché abile, era
significava di stare tranquillo,
ché non occorreva mandare con l’illustrazioni - Io, almeno, l’ho capito così.
Facendo lui parte della Commissione non poteva esprimersi di più.
Spero che il Signore ci ajuterà.
Non ho ancora ricevuto la parte di prima elementare
(brevi
e chiare sentenze di religione, con quei capitoli di Storia
Antico Testamento
e quelle poche parabole).
La
v Della vita di Gesù fatene una edizione economica
con i cliché della Monanni,
e
un’altra con le incis illustrazioni
di autori.
A Milano mi affitteranno i cliché di S. Benedetto e altri per i santi a L. 5
(l’arte cristiana) È troppo?
Però
vedete che, possibilmente
le vite dei Santi (San Benedetto etc)
e, se fosse possibile, anche la vita di Gesù, vorrei che fosse del formato
come la copertina dell’Opuscolo di don Giulio De - Rossi. È per farci stare i cliché, -
e anche per dare alla Collezione delle Vite (di Gesù, di San Benedetto etc.,)
un formato tutto loro. Perché, certo, non si può metterci la copertina con scrittovi
libro di religione. Vi pare?
Copertina semplice sostenuta con inchiostro rosso o d’altro colore, che riesca gradita.
È riuscita gradita la copertina bianca del manuale di V elementare
Non so se abbiate poi spedite le copie a Roma. -
Sarà bene spedire pure copie almeno 3 per ogni opuscolo a don Brizio Casciola
a
Montefalco (Umbria) Avvertitelo che non
ci sono errori,
ma che voglia segnalarvi quelli che riscontrasse, per la tiratura che si farà
appena si sappia se c’è l’approvazione, come si spera -
Che
però voi ne avete spedite spedirete
copie a quei personaggi già da lui indicati,
appena possiate avere tutti i cliché che, pur troppo, non avete ancora che in minima parte.
Ditegli
che avete spedita a me la Ditegli che copie già ne
avete spedite
al comm.r prof.r Lombardo Radice per lui e per la commissione Governativa,
indirizzandole alla Minerva, perché ignoravate la sede della Direzione gen.le
delle scuole primarie Non mandate a don Brizio se non ciò che è suo,
e le copie governative. -
M
Ditegli che gli manderete numero conveniente di
copie
appena ultimate con i relativi cliché.
V059P065
Passo
ad altro:
Avete fatto bene a rispondere al Patriarca che è cosa fattibile per noi
l’acquisto di quell’area. Ora io ne scrivo alla Walter. Preghiamo.
Se aveste proprio bisogno di Guido, scrivetemelo, -
forse per un 10 o 15 giorni potrà venire.
Fate passare i volumi, e vedete di togliere gli errori sfuggiti.
Le testate dov’è scritto
Letture di religione (vedi volume di V elementare) è troppo leggera, -
non sta proprio bene - Vedete che sia un altro carattere più sostenuto.
Saluto, conforto e benedico.
Sto già lavorando con San Francesco d’Assisi. -
Mandatemi subito tutti i libri su San Francesco che avete all’Emiliana.
Mainetti è qui - Dite al Covanis se ora si è aggiustato con loro in tutto,
così lo mando col Signore in America e sarà meglio.
Saluto tutti
Fate aggiustare quel pavimento entrando perché verrà il prefetto e sta male.
Vostro aff.mo in G. Cr. e Maria SS.
Sac. Orione
¨