V059T197 V059P237



 +         Anime e Anime !


 Molto reverendo signor don Curino


 Il ch.co Bigliocca, che la settimana scorsa fu all’oratorio di Torino

ad accompagnarvi il parroco di Reggio Calabria, mi riferì che ella gentilmente

aveva proposti alcuni bravi giovani, alunni dell’oratorio,

che avrebbero preso il loro diploma da sarto.

 Mi occorrerebbe per Venezia dove,

col I Settembre assumo due Istituti di quella Congregazione di carità, -

avere un sarto che lavorasse e, ad un tempo, facesse da maestro sarto.

Sono scuole professionali, ed è necessario che il soggetto sia di vera abilità e formato,

e poi tale di condotta religiosa e morale da essere di buon esempio ai giovanetti.

 Ella veda se tra codesti giovani proposti ve ne fosse di adatti

e mi dia il migliore. Più tardi potrò averne bisogno di qualcun altro, -

e, se la Divina Provvidenza si degnerà assistermi spero di aprire a più di un giovane

di codeste Scuole professionali dell’oratorio di Torino, ove io pure fui alunno,

una via cristiana e onorata nella vita, e anche abbastanza remunerativa,

poiché ora gli orfani delle scuole professionali di Venezia sono in numero limitato,

ma saliranno forse ai 400.

            V059P238


 Quanto all’abilità del giovane mi affido a lei ma egli dovrebbe fare

un congruo tempo di prova. Il pagamento è quindicinale o mensile,

a piacere del giovane stesso. Amerei conoscere che cosa chiede a giornata

per regolarmi, e da che tempo sarebbe disponibile.

 Ho qualche altra offerta anche in Venezia stessa; per ma darei sempre la preferenza

ad un antico allievo dell’Oratorio; - Tra Tra nel Congresso che si è tenuto

tra gli antichi allievi si deliberò anche questo, di ajutarci a vicenda.

¨