V062T020 V062P036



         Voghera, Dicembre 1932 - A. XI.

         Seminario delle missioni


Una proposta e una preghiera


    Alle esimie Sig.re Insegnanti: alle Rev.de Superiore di Suore:

     alle Sig.re Direttrici di Asili, di Scuole di cucito e ricamo:

     ad ogni Istituzione femminile: alle distinte Signore

     e Signorine del Vogherese, - nonché a tutte le Anime

     che sentono altamente il bene e l’arte.


 Pieno di fiducia, vengo a chiedere la valida cooperazione di tutti

perché la celebrazione del «Presepio vivente» in Voghera abbia pel 6 Gennaio,

giorno dell’Epifania, a riuscire ad una manifestazione di fede e di arte

veramente grandiosa, unica in Italia.

 Fin che si trattava di trovare delle pelli di pecora o di capra da vestire 100 pastori,

ci sono, più o  meno, riuscito; ma ora viene il più, poiché dovrò pensare a uno stuolo

numeroso di Angeli che dovranno volare davanti alla cavalcata dei Re-Magi: saranno

almeno 200 Angioli belli che canteranno il Gloria in excelsis del Perosi, nel corteggio

e sulla piazza del Duomo di Voghera, dove si farà l’offerta simbolica dei doni.

 A Voghera, il 6 Gennaio, vi saranno non meno di cinquantamila persone!

 Che festa, e anche qual nome e che vantaggio per Voghera, sotto tutti i riguardi!

 Ma i nostri Angeli non possono mica essere vestiti solo di luce e di ali, no:

han bisogno di veli e di vesti belle ... vesti da Angeli!

            V062P037


 Ma, come fare? Don Orione, lo sapete, è ricco di bocche da mantenere, ma,

quanto a soldi, è povero, è il prete povero e dei poveri: è un po’ come il poeta:

«largo di cor, ma scarso di moneta».

 E poi dovrò provvedere per la cavalcata dei Re Magi, tutti nei loro costumi orientali,

e pei loro numerosi seguiti, altri 150 personaggi, e ce ne vuole, ce ne vuole!

 M’è venuta un’idea: forse, e chissà che non sia un’ispirazione degli Angioli

del Cielo?

 Ecco: non sarebbe bello che ogni buona Signora, ogni Signorina di Voghera

e dei paesi vicini mi vestisse un angelo?

 Le Scuole, le Istituzioni di Suore, le Associazioni femminili, le Signore Direttrici

degli Asili d’Infanzia, le Scuole di cucito e ricamo, - se mi vestissero un Angelo?

E poi, chi non vorrà darmi una mano e mandarmi bei veli, ali, vestiti per gli Angeli?

 Avere nel «Presepio vivente» il vostro Angelo!

 Saranno come gli Angeli delle vostre famiglie, delle pie Associazioni,

delle Parrocchie e dei paesi: gli Angeli vostri che vengono a Voghera alla Epifania,

«alla manifestazione del Signore!».

 E l’Angelo porterà il nome della persona, della famiglia, del paese o città,

della Scuola o Istituzione, che ha accolto la mia proposta e risponderà con slancio

a questa umile preghiera.

 Ma bisogna darsi attorno e far subito.

La Parrocchia di Oliva Gessi ha già raccolto e mandato dal Parroco L. 100,

per vestire un Angelo - vi sarà, quindi, l’Angelo di Oliva Gessi.

Così la Parrocchia di Calvignano: vi sarà l’Angelo che porterà scritto in oro:

«Angelo di Calvignano».

 Che sono mai 50 o 100 lire? con un po’ di buona volontà, di zelo, di fervore

si raccolgono e si trovano sempre 50 o 100 lire.

 Su, fatevi onore! Coraggio, o anime buone e generose: vestitemi un Angelo!

 E l’Angelo vostro, davanti al Santo Bambino Gesù, pregherà per Voi

e per i Vostri Cari!


           Don Orione

         Seminario delle missioni di Voghera.


 P. S.  Se il 6 Gennaio piovesse o nevicasse, il Presepio vivente

con la Cavalcata dei Re-Magi si  farebbe Domenica, 8 Gennaio.

¨