V062T032 V062P062



           [18 Agosto 1929]


Novena della Guardia a San Bernardino


 Martedì, 20 corr., comincerà la Novena alla Madonna della Guardia,

la nostra Patrona.

 Ogni mattina:

  Ore 6, Prima Messa. - Ore 7, Seconda Messa.

 Ogni sera:

  Ore 20, Rosario, Discorso e Benedizione Eucaristica.

 La Festa, quanto mai grandiosa, sarà il giorno stesso

dell’Apparizione della Madonna, Giovedi 29 Agosto.


Devoti di Maria SS.!


 Tutti a San Bernardino! Ogni giorno Maria SS. veda attorno al suo mite all’altare,

un folto stuolo di popolo riconoscente.

 E la annuale Festa Votiva del 29 Agosto porti ad ogni anima le soavi consolazioni

della Santa Madre del Signore: diffonda in tutte le famiglie un soffio sempre più vivo

di vita cristiana: su Tortona e sulla Patria amata quelle grazie e benedizioni

che portano prosperità e grandezza.

 Viva Maria!


Devoti di N. S. della Guardia


venite ai piedi della Madonna e fate la vostra offerta.

 Quelli che possono, quelli che ne hanno i mezzi scrivano il proprio nome

e quello della loro Famiglia nel libro d’oro del Santuario proponendosi, ad esempio,

di fare o di pagare essi stessi un qualche lavoro speciale.

Abbiamo chi ci donerà le campane, abbiamo chi ci dona

la nuova Statua della Madonna. Ebbene: chi donerà l’altare stesso su cui troneggerà

la Madonna nel suo nuovo Santuario?

 Chi donerà le colonne che si alzeranno svelte e belle a sostenere le alte volte

del Santuario?

 Esse verranno a costare circa venticinque mila lire ciascuna e sono dodici.

 Che non si trovino dodici Benefattori i quali vogliano fare questo dono

alla Madonna?

 Il loro nome sarà scolpito a caratteri d’oro nella base della colonna da loro pagata.

 Chi non potesse pagare per intero una colonna si può unire ad altri

e se non può dare tutto in una volta, lo può fare anche in parecchie rate.

Quel qualche migliaio di lire che darete per il Santuario di S. Bernardino,

ve lo troverete nella vita eterna.

 Speriamo in aiuti anche dalla lontana America.

            V062P063


 La Madonna ha sempre trovato i Benefattori e li troverà anche ora,

che stiamo elevando il suo Santuario.

 Mandateci indirizzi di vostri parenti o amici che sono in America:

D. Orione non solo manderà loro il Bollettino, ma andrà a trovarli, e vedrete

che i Tortonesi, sempre generosi, non smentiranno se stessi, si faranno onore.


 Ai Signori Proprietari e Fittabili dei Fondi e Cascine di Tortona e Circondario


 Il Signore sia con Voi!

 Tutti sanno che sto erigendo in Tortona un Santuario alla Madonna della Guardia,

e sarà un monumento insigne di fede e di arte; - e vicino al Santuario vi sarà

una bell’opera di carità: la Casa per la vecchiaia povera e abbandonata.

 I lavori procedono bene, ma le spese sono tante tante, e vanno aumentando

ogni dì più, man mano che il Santuario si alza.

 Quello che già c’è andato di danaro, non fatemelo dire per non spaventarvi,

e si che lavorano anche i miei preti: quello che ci vorrà ancora sarà molto, molto di più.

 Ma Fede, o Amici, e avanti! Fallimento non l’ho ancora fatto e spero di non farlo,

perché la Divina Provvidenza mi ha sempre assistito; e cuori generosi,

vedendo dove va il danaro, mi hanno sempre aiutato e voluto bene.

 Però bisogna che mi dia attorno, perché il proverbio dice: aiutati, che Dio t’aiuta!

 Ed io ci penso di giorno e ci penso di notte poiché, a dirvi la verità,

per fare tutto quello che ho in mente ci vorranno dei milioni, sapete; ma poi tutti

saranno contenti; e la Città di Tortona e il suo Circondario ne guadagneranno

sotto più di un aspetto, e si accetteranno i vecchi anche del Circondario.

 Dunque, siccome la notte e la madre dei pensieri, in una di queste notti,

che pei fastidî non potevo dormire, m’è venuta un’idea, anzi forse un’ispirazione.

 Ho pensato di rivolgermi a Voi, o Egregi Signori Proprietarî e Fittabili di Fondi

e di Cascine.

 Vorrete bene aiutarmi una mano anche Voi non è vero? Oh sì, che tutti aiuterete

D. Orione!

 Quest’anno Iddio vi ha data una buona annata di grano: chi di Voi non vorrà

farmi la carità di dare anche un po’ di grano per concorrere al nuovo Santuario

della Madonna della Guardia?

 Saranno benedetti quei Proprietari e Fittabili che mi saranno larghi di carità

anche nella misura del grano!

 Da ragazzo io andavo a spigolare per avere un pezzo di pane: -

ora vengo ancora come a spigolare pel nuovo Santuario della Madonna. Chi non vorrà

dare allo spigolatore della Madonna?

E poiché comprenderete che non posso venire in persona, manderò

alla raccolta del grano pel Santuario Votivo della Guardia, persone fidate,

munite di mia lettera.

            V062P063b


Siete già stati a vedere a che punto è il Santuario? Venite, e vedrete che è già una

meraviglia. La chiesa sotterranea, dove si suffragheranno sempre i vostri poveri Morti,

è fatta; e il solo zoccolo di granito del Santuario, che sopra sta sorgendo,

viene a costare più di cento mila lire.

 Mi direte: è già tutto pagato? In parte si il resto lo pagherò con la raccolta del grano.

Siate generosi, e aiutatemi a fare del bene: chi fa bene, trova bene!

 E la Mano della Madonna della Guardia si stenderà a difesa delle vostre anime,

della vostra vita, dei vostri beni: più mi aiuterete, e più pregherò per Voi, e farò pregare

i miei orfani.

 E Vi prometto, da parte della Madonna, che Iddio benedirà la vostra Famiglia,

prospererà i vostri interessi, e la roba Vi entrerà in casa dagli usci e dalle finestre.

 E ditelo ai vostri figli; - e benedetti siate Voi e le vostre Mogli e i vostri figli!

 Con animo profondamente grato, mando il mio cordiale e riconoscente saluto.

 Vostro obbligatissimo servo


            Don Orione

¨