V062T040 V062P072



La Questua delle Pentole rotte,


per merito speciale dei Molto Rev.di Sig.ri Parroci, coadiuvati da ottime Zelatrici e Zelatori, si mette molto bene.


 Sono già stato a Volpedo, a Lungavilla, a Silvano Pietra, a Casteggio

a raccogliere il rame rotto o fuori uso e per tutto fu come una festa,

tante furono le buone e fraterne accoglienze dei Rev.di Sig.ri Parroci

e l’entusiasmo che si desta nelle nostre buone popolazioni.

 La gente porta le vecchie pentole o altro rame in chiesa ai piedi della Madonna,

e là si vede con che fervore di pietà lo offre per divozione alla Santa Madre di Dio.

E appunto perché il popolo sempre meglio comprenda il significato della pia offerta,

prima di parlare, di ringraziare do la benedictio ad omnia a tutto quel rame,

offerto per fare la statua della Madonna.

Andrò a Castelnuovo Scrivia, a Molino dei Torti, a Varzi,a Rivanazzano,

a Monleale, nella Val Versa, nella Val Borbera e in più paesi.

 Non ho parole per ringraziare, come vorrei tutti i Sig.ri Parroci i quali,

così validamente zelano la raccolta del rame. Dio Li benedica!

 Mi raccontava stamattina il Teol. Bottazzi, Arciprete di Montalto Pavese,

l’ardore del suo Curato Don Risso, per la raccolta ... Deo gratias!

 Spero che se ne raccoglierà tanto da poter anche far dorare la statua,

che vorrei fosse pronta per essere benedetta da Sua Eccellenza Rev.ma

Mons. nostro Vescovo alla funzione d’apertura del Congresso Mariano,

che Egli ha intenzione di indire in Tortona, ricordo del XV Centenario del Concilio

di Efeso.

 Sarebbe una bella occasione, un momento veramente solenne,

quando Sua Eccellenza si vedrà circondata dalla eletta schiera de’ suoi Parroci

e Sacerdoti e dal fior fiore dei cattolici della Diocesi Tortonese,

inneggianti alla Divina Maternità di Maria Santissima!


           Sac. Luigi Orione

¨