V062T050 V062P085
Sulla via luminosa
Due parole con i lettori
O buoni lettori del nostro Bollettino, che formate sempre più la famiglia
della Santa Madonna della Guardia di Tortona: Amici e Benefattori carissimi sparsi
un po’ da per tutto, sempre larghi d’incoraggiamento e di aiuto, che premurosamente
scrivete se la Posta ritarda il recapito di questo umilissimo foglietto:
che di frequente ne richiedete copie per passarle ai vostri conoscenti,
e preparate al modesto Bollettino accoglienze gentili e cuori generosi: ecco,
il vostro Bollettino, che si sente ogni dì più vicino a Voi, e come un vostro fratello,
viene a parlarvi delle cose di questa spirituale famiglia della Guardia di Tortona.
Sono tornato a Tortona dopo più d’un mese di lontananza, ed ho trovato
che il nostro caro Santuario è sempre più frequentato: molti sono quelli che vengono
dai dintorni e anche di lontano a raccomandarsi alla Santa Madonna per grazie,
a portare ricordi votivi e a ringraziarla per i favori avuti. I divoti visitatori
vanno aumentando, e, ciò che più consola, aumenta la frequenza ai Santi Sacramenti.
E la Santa Madonna della Guardia vigila maternamente dal suo trono di misericordia!
Quanto è mai dolce poter stare un po’ raccolto ai piedi della Santa Madonna!
Questo vi dice il Bollettino, o divoti di Maria, a consolazione dello spirito vostro,
perché possiate considerarvi come mistiche lampade sempre vive, sempre più ardenti
e luminose innanzi al benedetto altare della Santa Madonna!
Presto avremo le statue divotissime e artistiche in legno, del Sacro Cuore di Gesù
e di San Giuseppe, per gli altari laterali; e i cari Tarsiciani avranno la statua,
pure in legno e bellissima, del loro San Tarcisio, il fanciullo Martire dell’Eucaristia.
E bello, a fianco al Santuario, sorgerà in quest’anno del Giubileo
della nostra Redenzione, il Tempietto delle Sante Reliquie, sacrario di cristiano eroismo,
centro pulsante di vita spirituale e di martirio! E là vi saranno anche adatti confessionali
per uomini. Propagate la notizia: raccogliete consensi, o Amici Lettori.
Alle spese non indifferenti provvederà Iddio e l’Augusta Regina e Madre nostra,
la Madonna della Guardia.
Queste e altre iniziative, che fioriranno sotto il suo sguardo, non saranno
che trionfi di fede e di carità; malgrado le difficoltà, malgrado ostilità, aperte e subdole,
le Opere del Santuario prospereranno, perché su di esse veglia pietosa e potente Maria.
La Santa Madonna ricolmerà di grazie quanti porteranno il contributo della loro
pietà generosa. Magna erit gloria Domus istius! Grande sarà la forza di alta vita
e di rinnovamento spirituale che si sprigionerà da questo Santuario: grande la gloria
che si diffonderà di qui! di qui, dove tutto è sorto e sorgerà per grazie e prodigi di Maria:
dove tutto sarà compiuto dalla Mano di Maria!
E qua verranno, alla sorgente città di Maria e della carità, verranno a trovare pace
e felicità tante e tante anime afflitte, assetate di quiete, di salute, di luce e di santo amore!
Don Orione
¨