V062T068 V062P112



        Tortona

Casa della Divina Provvidenza


          Instaurare omnia in Christo

          30 Gennaio del 1920.


 Carissimi Figli della Divina Provvidenza,


In pace Christi! - Alle undici di stamattina, dopo breve malattia

sopportata senza mai dare lamento, confortato dai Sacramenti della Chiesa

e da grande fiducia nella bontà del Signore, moriva in questa Casa il nostro carissimo


Maestro Bernardo Negro


 Era egli nato a Bra, e aveva ora 74 anni. Per oltre venti anni,

cioè durante il periodo critico della nascente nostra Congregazione, si era dato tutto

e con illimitata generosità alla Divina Provvidenza; e, lui secolare, nelle ore più dolorose,

non mi abbandonò, anche quando tanti mi abbandonarono.

 Che anzi per il buon andamento delle nostre Case non esitò mai

davanti a nessun sacrificio, e fu di tale obbedienza e attività, anche nei lavori più umili,

come fosse stato un vero religioso.

 Insegnò in diverse nostre Case, e venne volonteroso in Sicilia e in Calabria

subito dopo il terremoto del 1908; e amò i nostri alunni, specialmente i nostri Chierici

e Sacerdoti, come figli suoi. Fu dei nostri principî: cristiano di antica fede

e di vita sempre esemplare, devotissimo della Chiesa e del Papa.

 E la sua morte è stata veramente degna della sua vita, fu la morte placida

e serena dell’uomo giusto, circondata dalle preghiere e dal dolore più sentito.

 «Ma ai tuoi fedeli, o Signore, la vita è mutata, non tolta; e, disciolta la casa

di questa terrestre dimora, si acquista l’eterna abitazione nei cieli».

 Da giovane il nostro compianto Maestro era stato dei primi allievi di Don Bosco,

all’Oratorio di Valdocco in Torino, e il Venerabile gli aveva predetto che avrebbe finita

la sua vita in una Congregazione: «Tu te ne vai da Don Bosco, gli disse un giorno,

ma morirai in una Casa religiosa».

Cari miei figliuoli, che la memoria del Maestro Negro resti sempre viva

e in benedizione presso di noi, e che i nostri suffragi per l’anima sua eletta siano larghi

e perenni.

 Dal Paradiso, dove alle anime piene di fede e di carità, alle anime

dei misericordiosi Iddio ha preparata un’eterna ricompensa, Egli pregherà, certo,

e per me e per voi, e lavorerà ancora a bene dei nostri Istituti.

 E nelle vostre orazioni non vogliate dimenticare anche questo vostro padre in Cristo,

che, nel dolore, vi benedice tutti, e tutti vi conforta ad amare e a servire fedelmente

il Signore, e a prepararvi dei meriti per la vita eterna.

            V062P112b


 «In fine della vita, scrisse il Venerabile Don Bosco nel suo testamento,

si raccoglie il frutto delle opere buone».

Requiescat in pace!

Vostro affezionatissimo in Gesù Cristo e in Maria Santissima


          Sac. Luigi Orione

          della Div. Provv.za


Egregio Signor Commendatore

Giuseppe Fornari

Via Governo Vecchio, 96 - Roma

¨